Lineadacqua di antoniolupi: il lavabo che trasforma l’acqua in design sensoriale

Una magia per rendere la stanza da bagno il regno dell’impossibile. Lineadacqua, progetto di Giorgio Rava per antoniolupi, ripensa l’area lavabo trasformandola in un’esperienza sensoriale.

Protagonisti nell’ambiente bagno

Un taglio architettonico nella parete con il miscelatore che diventa invisibile trasformando la parete in una fonte d’acqua.

Essenzialità e innovazione si incontrano in un equilibrio perfetto tra natura e design, dove l’acqua diventa protagonista assoluta e la tecnologia si rende invisibile per esaltare l’autenticità della materia.

Acqua

Ritorno all’origine, alla fonte, alla sorgente. Un viaggio nell’essenza della materia, nella forza dell’acqua che plasma, divide e genera.

Con Lineadacqua, antoniolupi e Giorgio Rava riscrivono le regole della quotidianità, trasformando l’area lavabo in un’esperienza inedita dove tecnologia e natura si fondono in un perfetto equilibrio.

Lineadacqua è un taglio netto nell’intera parete, un segno architettonico che cela al suo interno la canna del rubinetto, rendendola visibile solo nel momento in cui l’acqua sgorga con potenza e purezza.

Un getto forte e rigenerante che rompe la staticità della composizione tradizionale e diventa il fulcro dello spazio.

Il progetto rappresenta una tappa fondamentale nella ricerca di antoniolupi sulla centralità dell’acqua e sull’essenzialità del design.

l’uomo può governarne il flusso, ma è solo attraverso la sottrazione dell’artificio che se ne può esprimere pienamente la forza. Qui, la tecnologia si fa invisibile, lasciando spazio all’esperienza sensoriale pura.

Luce 

La luce gioca un ruolo da protagonista in Lineadacqua, sempre presente nella parte superiore del lavabo, delineando i contorni e contribuendo a creare un’atmosfera unica.

Se il lavabo è privo di mobile, è possibile integrare la luce anche nella parte inferiore del lavabo, accentuando ulteriormente il design.

Forma, funzione e materia: un nuovo festo quotidiano

Come in uno specchio d’acqua naturale, un elemento scultoreo emerge dal lavabo: un sasso di marmo che funge da manopola progressiva per la regolazione dell’acqua. Un dettaglio che unisce estetica e funzionalità, richiamando il legame primordiale tra uomo e natura.

Declinato in numerose configurazioni, Lineadacqua si adatta a diversi contesti abitativi: solo lavabo, con mobile sospeso con cassetti oppure con mobile nella versione da terra, offrendo soluzioni versatili per ogni esigenza progettuale.

Le ante sono caratterizzate da una nuova plissettatura, non segnata da scanalature regolari, ma irregolari, creando un effetto visivo di grande impatto.

Il getto d’acqua che sgorga dalla parete sovverte le convenzioni tradizionali, catturando l’attenzione e ridefinendo la gerarchia dello spazio.

Con Lineadacqua, antoniolupi continua a esplorare nuove frontiere del design, ponendo l’acqua al centro di una visione radicale e sofisticata. Un progetto che supera le logiche dell’arredo convenzionale per trasformare il bagno in un’esperienza unica, essenziale e senza tempo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.