L’impresa Deldossi impegnata nella ristrutturazione della Rsa Santa Maria di Pisogne

Nel contesto della riqualificazione e del consolidamento strutturale degli edifici del Bresciano, il Gruppo Deldossi, a cui fa capo l’impresa edile Deldossi srl con sede a Pompiano, è impegnato in diversi cantieri di edilizia sociale e di comunità.

Tra questi, anche un progetto di efficientamento energetico e miglioramento strutturale degli edifici parte della Rsa Santa Maria della Neve di Pisogne, che si estende su 9.150 mq di superficie.

Nello specifico, il progetto si sviluppa intorno a un articolato lavoro di ristrutturazione e riqualificazione dell’esistente, curato in Rti (Raggruppamento temporaneo di imprese) con A2A Calore e Servizi, che accoglie le sfide ambientali con l’obiettivo di migliorare, altresì, la qualità e la sicurezza del patrimonio edilizio.

Deldossi Cantiere Rsa a Pisogne
Deldossi | Cantiere della Rsa a Pisogne

Consolidamento ed efficientamento

Il complesso è costituito da una serie di edifici realizzati con materiali e tecnologie edilizie differenti e di conseguenza risulta sottoposto a più tipologie di regimi vincolistici.

Gli interventi sugli edifici tutelati sono volti a consolidare le strutture e a migliorare le caratteristiche di efficienza energetica senza modificare facciate, assetto e destinazione d’uso dei fabbricati.

Al termine dei lavori, previsto per il 31 dicembre di quest’anno, è atteso un miglioramento di due classi energetiche e, a seguito delle opere strutturali:

  • l’ottimizzazione della risposta sismica e statica delle strutture già esistenti, ottenuti mediante interventi poco invasivi quali, il rinforzo dei solai dei sottotetti
  • la sostituzione dei serramenti esistenti con nuovi elementi in legno che presentino più efficienti caratteristiche termiche
  • la realizzazione sulle pareti perimetrali di strati di intonaco armato per migliorare le caratteristiche meccaniche della muratura portante
  • il perfezionamento delle prestazioni termiche con strati di isolamento termico in lana minerale.

Il Gruppo Deldossi riunisce le aziende Deldossi, DelArs, SteelDel e lo studio tecnico DelSolution.

Massimo Angelo Deldossi Direttore generale Gruppo Deldossi
Massimo Angelo Deldossi | Direttore generale Gruppo Deldossi

Massimo Angelo Deldossi | Direttore generale Gruppo Deldossi

L’obiettivo è la conservazione non solo della materia ma anche del funzionamento strutturale.

Gli interventi sulle strutture in progetto, volti in primis a ridurre la vulnerabilità sismica, sono stati valutati tenendo conto del fatto che diversi corpi del complesso sono vincolo monumentale, per cui si prevede di intervenire con particolare attenzione e senza modificare l’assetto esterno.

L’intervento prevede inoltre alcuni impianti tecnologici da sostituire per garantire un efficientamento energetico e un miglioramento delle condizioni in termini di barriere architettoniche.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.