Licenze Archicad: prorogata la conversione al modello in abbonamento fino al 2026

La finestra di transizione al modello in abbonamento si estende fino al 31 marzo 2026, offrendo più tempo ai clienti con licenze perpetue Archicad.

Graphisoft, leader nello sviluppo di soluzioni software Bim per l’architettura e la progettazione multidisciplinare, ha annunciato un’importante proroga nel programma di transizione verso il modello in abbonamento.

I termini di conversione previsti per il 2025 saranno estesi fino al 31 marzo 2026, offrendo ai clienti un margine temporale più ampio per valutare le opzioni disponibili.

Acquisto e aggiornamento licenze perpetue 

Le altre scadenze chiave del programma rimangono invariate. In particolare, i clienti in possesso di licenze perpetue Archicad potranno continuare ad acquistare nuove licenze perpetue Archicad e Cdaa/Fwd, nonché aggiornare versioni precedenti del software, fino al 31 dicembre 2025.

Graphisoft ha inoltre confermato le proprie intenzioni in merito allo sviluppo dei prezzi di conversione per gli abbonamenti a lungo termine, già delineate nei comunicati di aprile e settembre 2024.

Ultimo rinnovo per i contratti CdAA/Forward nel Q1 2026

Un’ulteriore novità riguarda i contratti Cdaa/Forward attivi nel primo trimestre del 2026: i clienti potranno rinnovarli per un ultimo ciclo, secondo le condizioni locali applicabili.

Questa possibilità rappresenta un’opzione strategica per chi desidera pianificare con gradualità il passaggio al nuovo modello.

Dove trovare dettagli sul programma di transizione

Graphisoft invita tutti gli utenti interessati a consultare la pagina dedicata Converti Cdaa/Fwd in Archicad Subscription per approfondire i dettagli e rimanere aggiornati sulle evoluzioni del programma.

Daniel Csillag | Ceo di Graphisoft
Daniel Csillag | Ceo di Graphisoft

Daniel Csillag | Ceo Graphisoft

Siamo consapevoli che la stabilità dei prezzi e la prevedibilità a lungo termine sono fondamentali per il successo dei nostri clienti.

Ecco perché ci impegniamo a prestare attenzione e discrezione nella definizione dei prezzi: non abbiamo in programma cambiamenti improvvisi o sproporzionati dopo la transizione.

A meno che non si verifichino cambiamenti significativi nelle condizioni economiche o di mercato, intendiamo attuare adeguamenti annuali modesti e prevedibili per allineare gradualmente i nostri abbonamenti di conversione al prezzo di listino a lungo termine.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.