Il mercato immobiliare sta mostrando segnali contrastanti: i prezzi salgono, ma le transazioni non tengono lo stesso passo.
L’ultima analisi di mercato condotta da eXp Italy ha rivelato che Sardegna, Friuli-Venezia Giulia e Lombardia sono state le regioni più performanti del mercato immobiliare italiano nella prima metà del 2025, registrando i tassi di crescita mensili medi più elevati.
eXp Italia | Tabella della crescita media mensile del mercato immobiliare in ogni regione
eXp Italia ha analizzato gli ultimi dati sui prezzi delle case forniti da Idealista per il periodo gennaio-giugno 2025, concentrandosi sul tasso di crescita medio mensile registrato in ciascuna regione del mercato immobiliare italiano.
La ricerca mostra che la Sardegna è in testa al mercato con un tasso di crescita medio mensile dell’1,0%, seguita dal Friuli-Venezia Giulia con lo 0,9% e dalla Lombardia con lo 0,7%.
Anche altre regioni come la Toscana e la Campania hanno registrato performance stabili, con tassi di crescita mensili medi dello 0,6%.
Il Molise e il Trentino-Alto Adige seguono a ruota, con tassi di crescita medi dello 0,5%. Anche Lazio, Marche e Abruzzo hanno registrato una crescita moderata dello 0,4% al mese.
D’altra parte, Calabria e Sicilia hanno registrato un leggero calo, con tassi di crescita mensili medi pari a -0,1%.
La Valle d’Aosta ha registrato il calo più significativo, con una diminuzione del -0,6%. Nonostante questi cali, la maggior parte delle regioni ha mantenuto una crescita positiva, rafforzando la solidità complessiva del mercato immobiliare italiano.
Denis Andrian | Responsabile eXp Italia
Denis Andrian | Responsabile eXp Italia
Mentre il mercato immobiliare italiano ha registrato una crescita costante in diverse regioni chiave, aree come la Sardegna, il Friuli-Venezia Giulia e la Lombardia si sono dimostrate le più performanti nei primi sei mesi di quest’anno in termini di crescita costante dei prezzi delle case.
E mentre alcune aree hanno registrato un andamento negativo sotto questo aspetto, la visione d’insieme del mercato è quella di una crescita lenta ma costante, che dovrebbe continuare anche nella seconda metà dell’anno.
Tabelle e fonti dei dati:
Ultimi dati sui prezzi delle case forniti da Idealistae tasso medio di crescita mensile registrato in ciascuna zona tra gennaio e giugno 2025.