Nel mondo delle macchine da cantiere, l’innovazione non è solo una promessa: è una necessità. Jcb ha raccolto questa sfida e l’ha trasformata in una realtà concreta con il lancio del Teleskid, una macchina che ridefinisce il concetto di mini pala compatta.
Unicità, innovazione, versatilità e sicurezza si fondono in un’unica soluzione tecnologica capace di rivoluzionare il lavoro in cantiere.

Braccio telescopico: soluzioni impensabili
A prima vista, il Teleskid potrebbe sembrare una classica mini pala. Ma la sua vera forza risiede nel braccio telescopico integrato, una soluzione ingegneristica che consente movimenti di sollevamento, scavo e spostamento finora impensabili.
Grazie a questa tecnologia, è possibile scaricare materiale in cassoni con sponde alte, raggiungere punti difficili, operare sotto quota e molto altro, mantenendo dimensioni compatte e un investimento economico contenuto rispetto a macchine con capacità simili.
Prestazioni superiori in ogni condizione
Disponibile in versione cingolata (3TS-8T) e gommata (3TS-8W), il Teleskid offre prestazioni superiori: l’altezza al perno supera i 4 metri, lo sbraccio anteriore raggiunge i 2,4 metri e la profondità operativa sotto quota arriva a quasi un metro.
È l’unica mini pala compatta al mondo capace di combinare movimenti verticali e radiali, offrendo una flessibilità operativa senza precedenti.

Versatilità: una macchina, quattro funzioni
La versatilità è il cuore del Teleskid. Può svolgere il lavoro di quattro macchine diverse: carrello elevatore, sollevatore telescopico, pala compatta cingolata e gommata.
Il braccio telescopico in acciaio ad alta resistenza, garantito per 10 anni, assicura durabilità e valore nel tempo. Il joystick multifunzione a 7 vie consente un controllo preciso delle attrezzature idrauliche, mentre il raggio di sterzata pari a zero permette di operare in spazi ristretti con grande agilità.
Comfort e sicurezza per l’operatore
Il comfort e la sicurezza dell’operatore sono garantiti dalla cabina spaziosa, dal sedile riscaldato con sospensioni pneumatiche e dalla porta laterale di accesso, resa possibile grazie al monobraccio Powerboom, un’esclusiva Jcb.
La visibilità è superiore del 60% rispetto ai modelli convenzionali, e il sistema MyChoice consente di personalizzare la sensibilità dei comandi per adattarsi alle preferenze dell’operatore.
Motore Ecomax e manutenzione semplificata
Dal punto di vista tecnico, il Teleskid monta un motore Jcb Ecomax da 55 kW (74 CV), conforme agli standard di emissione Stage V, con sistema Dpf ma senza AdBlue.
I consumi contenuti contribuiscono a un costo totale di gestione estremamente competitivo.
Tra le dotazioni di serie si trovano servocomandi idraulici multifunzione, impianto hi-flow da 126 l/min, attacco rapido elettrico, luci Led anteriori e posteriori, telecamera posteriore, radio Bluetooth heavy duty, ventola reversibile, due velocità e sistema di monitoraggio telematico Livelink.
Infine, la manutenzione è semplificata grazie alla cabina inclinabile e all’ampio sportello di servizio posteriore, che rendono accessibili tutti i componenti per gli interventi quotidiani.




