Jcb celebra 80 anni: storia, innovazione e futuro sostenibile

Dalla nascita in un garage nel 1945 alla leadership globale: Jcb festeggia 80 anni con una processione storica e un tributo a Lord Bamford.

Il 22 ottobre 2025, la cittadina di Uttoxeter, nello Staffordshire, è tornata indietro nel tempo per celebrare un anniversario straordinario: gli 80 anni dalla fondazione della Jcb.

In una giornata carica di emozione e orgoglio, Lord Bamford ha svelato una targa blu commemorativa nel punto esatto in cui, il 23 ottobre 1945, suo padre Joseph Cyril Bamford diede vita all’azienda che avrebbe rivoluzionato il mondo delle macchine movimento terra.

Le origini di Jcb: dal garage alla rivoluzione industriale

Quel giorno, in un piccolo garage di appena 3,6 per 4,5 metri, privo persino di elettricità e affittato per 30 scellini a settimana, nacque la prima creazione: un rimorchio agricolo costruito con rottami bellici, venduto poi per 45 sterline al mercato locale.

Curiosamente, lo stesso giorno nacque anche Anthony, figlio del fondatore e futuro Lord Bamford.

Dopo 18 mesi, il signor Bamford fu costretto a lasciare il garage su richiesta della proprietaria, che non approvava il lavoro domenicale.

Si trasferì allora in una stalla a Crakemarsh, poco distante, dove proseguì la sua attività con la stessa determinazione.

Jcb Lord Bamford attorniato dai famigliari e da alcuni dipendenti
Jcb | Lord Bamford attorniato dai famigliari e da alcuni dipendenti

La processione delle macchine: 80 anni di innovazione

Per celebrare l’importante traguardo, Lord Bamford è stato accolto nella sede centrale di Rocester da oltre 3.500 dipendenti, schierati lungo i vialetti della Lakeside Works per rendergli omaggio.

Una spettacolare processione ha ripercorso le tappe fondamentali dell’azienda, mettendo in mostra le macchine più iconiche introdotte da quando Lord Bamford ne è diventato presidente nel 1975.

Tra queste, il primo sollevatore telescopico Loadall del 1977, la celebre terna 3Cx, la Jcb Gt – detentrice del record mondiale di velocità – il rivoluzionario trattore Fastrac del 1991, il trattore più veloce del mondo lanciato nel 2019, il miniescavatore elettrico 19C-1e, l’Hydradig Pothole Pro e, a chiudere la sfilata, le innovative macchine a idrogeno: una terna e un sollevatore telescopico.

L’eredità educativa della Jcb Academy

La celebrazione ha visto anche la partecipazione di otto ex studenti della Jcb Academy, oggi professionisti affermati all’interno dell’azienda.

Fondata nel 2010 da Lord Bamford, la scuola è nata con l’obiettivo di formare gli ingegneri e i leader aziendali del futuro.

In collaborazione con aziende di prestigio come Rolls-Royce, Toyota e Hex Group, ha formato oltre 3.500 studenti provenienti da Staffordshire e Derbyshire, tutti avviati al lavoro o a percorsi di studio superiori.

Jcb Backhoe in a Box
Jcb | Backhoe in a Box

La Backhoe in a Box: un’icona in mostra

Uno dei momenti più sorprendenti della giornata è stata la presentazione della Backhoe in a Box: una terna Jcb 3Cx Sitemaster a grandezza naturale, confezionata come i modellini in scala 1:32, che sarà esposta al pubblico presso la sede Jcb fino a gennaio 2026.

Celebrazioni globali e riconoscimenti ai dipendenti

La giornata si è conclusa con una festa formale in onore di Lord Bamford, alla quale hanno partecipato oltre 100 invitati, tra cui numerosi pensionati che hanno condiviso con lui decenni di lavoro e successi.

Come segno di riconoscenza per il contributo di tutti i dipendenti, l’azienda ha concesso un giorno di ferie straordinario, venerdì 24 ottobre, ai suoi 19.000 collaboratori sparsi nei 22 stabilimenti Jcb nel mondo.

Lord Bamford | Presidente Jcb
Lord Bamford | Presidente Jcb

Lord Bamford | Presidente Jcb

Il mio primo ricordo dell’attività è di me che giocavo nell’officina di mio padre. A parte il periodo a scuola e il mio apprendistato in Francia presso un’altra azienda, sono sempre stato presente.

Abbiamo sviluppato enormemente l’attività e i prodotti lungo il percorso di questi anni. Probabilmente uno dei più grandi piaceri per me è stato sviluppare prodotti con il nostro formidabile team di ingegneri altamente qualificati.

Mentre celebriamo l’80° anniversario di Jcb, è meraviglioso tornare nel luogo in cui tutto è iniziato e celebrare il luogo con una speciale targa commemorativa. Sono lieto che, in un piccolo modo, possiamo mettere in risalto dove tutto è iniziato e riflettere sulla continua importanza della nostra contea natale, lo Staffordshire.

Mio padre sarebbe stato orgoglioso di Jcb a 80 anni. Abbiamo ottimi prodotti e persone fantastiche che fanno la differenza nel mondo. Continuiamo a rimanere fedeli ai suoi valori di ‘jamais content’ (mai contenti) e ‘always looking for a better way’ (sempre alla ricerca di una soluzione migliore). Mentre mio padre è andato in pensione a 59 anni, io, insieme a Jcb, compirò 80 anni domani e sono ancora qui.

Aaron Mansfield | Vicesindaco di Uttoxeter
Aaron Mansfield | Vicesindaco di Uttoxeter

Aaron Mansfield | Vicesindaco di Uttoxeter

È motivo di grande orgoglio che Uttoxeter sia stata la culla di una delle aziende manifatturiere di maggior successo del paese.

Siamo lieti di celebrare ufficialmente il luogo in cui l’attività ha avuto inizio in occasione del suo 80° anniversario.

Graeme Macdonald | Amministratore delegato Jcb
Graeme Macdonald | Amministratore delegato Jcb

Graeme Macdonald | Amministratore delegato Jcb

Quando divenne Presidente nel 1975, questa era l’unica fabbrica Jcb. Oggi, Jcb ha 22 stabilimenti in tutto il mondo e oltre 19.000 dipendenti. Con la nostra espansione globale negli ultimi 50 anni, è rimasto fermo nel suo sostegno alla produzione britannica e si è impegnato a investire negli stabilimenti Jcb nel Regno Unito.

Infatti, nove stabilimenti britannici sono stati aperti nello Staffordshire, nel Derbyshire e a Wrexham durante il suo mandato. Jcb sostiene la Gran Bretagna dal 1945, e con rinnovata energia sotto la sua guida! Oggi lo ringraziamo per questa leadership.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.