Il Gruppo Teka si unisce al Gruppo Midea: il futuro dell’innovazione domestica
L’acquisizione del Gruppo Teka all’interno del gruppo leader tecnologico darà uno slancio esponenziale alla crescita aziendale e amplierà la penetrazione di mercato dei suoi marchi
Il Gruppo Midea, una delle aziende tecnologiche leader a livello mondiale, ha completato con successo l’acquisizione del Gruppo Teka (con l’esclusione di Teka Rus Llc).
Questa operazione strategica, annunciata inizialmente a giugno 2024, rafforza la competitività globale di Teka e la posiziona perfettamente per una rapida espansione in nuove categorie di prodotto e mercati.
Attraverso questa operazione, la leadership tecnologica, l’innovazione e la capacità produttiva di Midea si uniscono al patrimonio centenario di marca del Gruppo Teka e alla sua solida presenza in Europa, Asia e America Latina.
Insieme, le due organizzazioni offriranno ai consumatori di tutto il mondo soluzioni per la casa ancora più complete e innovative.
Rafforzamento della struttura
Grazie al supporto di Midea, il Gruppo Teka potenzierà le proprie operazioni, amplierà le sue linee di prodotto e si espanderà in nuove categorie.
L’operazione permetterà di rafforzare la struttura organizzativa e i tre iconici marchi del Gruppo Teka: Teka, Küppersbusch, e Intra, facendo leva sulla presenza globale di Midea e le sue capacità di ricerca e sviluppo per generare sinergie.
L’operazione solidifica ancora di più la stabilità finanziaria del Gruppo Teka, nonché la sua efficienza e leadership di mercato, fattori chiave nell’attuale scenario economico.
I clienti, partner e dipendenti del Gruppo Teka possono aspettarsi sia continuità che nuove opportunità di crescita condotte dall’impegno di Midea nell’innovazione e nella leadership tecnologica.
I numeri di Midea
Il Gruppo Midea, fondato nel 1968, è un’azienda leader nelle tecnologie, posizionata al 277º posto della classifica Fortune Global 500 del 2024, nonché una delle più grandi aziende al mondo nella produzione di elettrodomestici, con attività che vanno ben oltre la progettazione di soluzioni smart per la casa.
Midea si è evoluta in una realtà internazionale all’avanguardia nella tecnologia, specializzata in sei principali settori: industrial technologies, building technologies, robotics&automation, Midea medical e annto logistics.
Con sede centrale a Foshan, nella provincia di Guangdong, in Cina, Midea Group registra un fatturato complessivo di 53,08 miliardi di euro e conta oltre 190.000 dipendenti in tutto il mondo.
Ogni attività del Gruppo Midea si impegna a rispettare lo stesso motto: #dare alla luce grandi innovazioni. L’azienda opera attraverso 44 impianti produttivi e 38 centri di innovazione. Il forte impegno nella ricerca e sviluppo ha portato all’ottenimento di oltre 90.000 brevetti fino ad oggi.
I numeri di Teka
Il Gruppo Teka attualmente opera in più di 120 Paesi su cinque continenti. L’azienda ha consolidato posizioni di mercato significative in Paesi come Spagna, Portogallo, Messico, Cile, Tailandia, Turchia, Germania, Emirati Arabi Uniti e Paesi Scandinavi.
Produce milioni di prodotti ogni anno, utilizzando dieci fabbriche in Europa, Asia e America e impiegando circa 3.000 professionisti.
La riconoscibilità mondiale dei tre brand principali del Gruppo Teka è la prova della sua dedizione all’innovazione continua, alla qualità e al design.
Jian Fu | Presidente Midea International Business Gruppo Midea
Jian Fu | Presidente Midea International Business Gruppo Midea
Siamo lieti di accogliere il Gruppo Teka come nuovo membro della famiglia Midea. Abbiamo unito con successo l’eccellenza tecnologica e produttiva di Midea con la lunga storia del marchio e la profonda conoscenza del consumatore di Teka, per offrire soluzioni innovative e valore aggiunto ai clienti di tutto il mondo.
Mauro Correira | Ceo Gruppo Teka
Mauro Correira | Ceo Gruppo Teka
La fusione con il Gruppo Midea rappresenta un nuovo entusiasmante capitolo per Teka. Questa unione accelererà il nostro sviluppo commerciale, rafforzerà le capacità industriali e di ricerca e sviluppo, permettendoci di raggiungere nuovi mercati ed espanderci in nuove categorie, offrendo ai nostri consumatori e partner soluzioni e design ancora più innovativi.
L’acquisizione del Gruppo Teka darà uno slancio esponenziale alla crescita aziendale e amplierà la penetrazione di mercato dei suoi marchi