Durante Asphaltica, la mostra convegno internazionale dedicata alle tecnologie per pavimentazioni stradali e infrastrutture viarie, tenutasi a Bari, è stata annunciata una nuova collaborazione strategica tra Heidelberg Materials Italia e Mapei.
Le due aziende, tra i principali protagonisti nel settore dei materiali per le costruzioni, hanno presentato i.tech Cargo, una soluzione innovativa per pavimentazioni ultraresistenti, pensata per rispondere alle esigenze di aree industriali, poli logistici, interporti e zone aeroportuali.
Il ruolo strategico di i.build nella posa in opera
Heidelberg Materials Italia, che raccoglie l’eredità dei marchi storici Italcementi e Calcestruzzi, ha scelto di integrare il know-how chimico di Mapei nella propria offerta, affidando alla business unit i.build la posa in opera delle nuove pavimentazioni. i.tech Cargo è una miscela capace di valorizzare le pavimentazioni in asfalto open-graded, conferendo loro maggiore durabilità e resistenza, caratteristiche fondamentali per ambienti ad alto traffico e sollecitazione.
Heidelberg Materials Italia e Mapei | i.tech Cargo
Heidelberg Materials Italia e Mapei | Confronto fra pavimentazioni stradali
Un unico referente per soluzioni sistemiche
Grazie a questa sinergia, Heidelberg Materials si propone come interlocutore unico per soluzioni complete, accompagnando il cliente in tutte le fasi del progetto: dalla progettazione alla fornitura, fino alla posa in opera.
La semplicità di avere un solo referente si unisce all’affidabilità dei materiali Mapei e alla competenza tecnica del team i.build, garantendo pavimentazioni performanti e su misura per ogni esigenza.
Heidelberg Materials Italia e Mapei | Piazzale pavimentato con i.tech Cargo
Riccardo Pasa | Responsabile i.build Heidelberg Materials Italia
Riccardo Pasa | Responsabile i.build Heidelberg Materials Italia
i.tech Cargo è una soluzione che stiamo utilizzando in tutta Italia grazie allo sviluppo della logistica, settore cruciale per il nostro Sistema Paese. Avere il supporto produttivo di una realtà come Mapei, ci consente di soddisfare le richieste della clientela fornendo una soluzione chiavi in mano.
Con i.build abbiamo creato un modello di servizio unico in Italia, capace di integrare la progettazione della miscela, la scelta delle stratigrafie e delle finiture, fino alla posa in opera e alla manutenzione programmata. Questo significa offrire ai clienti un unico interlocutore, capace di garantire qualità, tempi e continuità esecutiva.
Francesco Cerutti | Product Manager linea Road engineering di Mapei
Francesco Cerutti | Product Manager linea Road engineering di Mapei
La tecnologia i.tech Cargo rappresenta l’evoluzione naturale delle pavimentazioni per la logistica.
La combinazione tra l’esperienza di Mapei nei prodotti cementizi ad alte prestazioni e la competenza di Heidelberg Materials nella realizzazione di soluzioni integrate per le infrastrutture stradali consente di offrire risposte affidabili, sostenibili e durevoli per la clientela.
L’obiettivo comune è rispondere in modo concreto alle esigenze di un settore in rapida trasformazione, dove resistenza meccanica, tempi di posa ridotti e lunga vita utile sono fattori chiave per la competitività delle aziende.