Habimat rafforza la sua presenza in Italia con nuovi showroom

Habimat nasce nel 2008 a seguito del bisogno maturato da parte del Gruppo BigMat di intercettare il mondo delle finiture d’interno.

Una necessità dettata dal desiderio di ampliare alcune categorie merceologiche raggruppandole sotto un brand diverso rispetto a BigMat, Gruppo leader in Italia e in Europa con oltre 1.000 punti vendita, di cui oltre 240 sul territorio nazionale, dedicati alla distribuzione specializzata di materiali per costruire, ristrutturare e rinnovare.

Habimat showroom
Habimat | Un mondo di forme e colori per la casa

I 45 showroom Habimat – marchio del Gruppo BigMat – sono distribuiti su tutto il territorio italiano, mentre altri 10 sono attualmente in fase di lavorazione.

Un’offerta completa

Habimat, a tutti gli effetti, è un vero e proprio showroom espositivo, dove gli stessi architetti hanno l’opportunità di studiare gli aspetti progettuali direttamente sul posto con i propri clienti grazie a un servizio di consulenza specializzata nell’utilizzo e peculiarità dei materiali disponibili.

Un luogo ideale dove progettisti, interior designer e anche i privati, trovano, a loro volta, la concreta opportunità e supporto per realizzare le più diverse soluzioni abitative.

Le categorie di prodotti presenti in uno showroom Habimat sono molte e in grado di fornire al cliente un total look della propria abitazione: l’offerta spazia dai rivestimenti ai pavimenti, passando dall’arredobagno, sanitari, colore, arredamento, e in alcuni casi arrivando anche a cucine e complementi d’arredo.

Habimat showroom
Habimat | Fonte d’ispirazione per i professionisti

Aree laboratorio

Due gli spazi fondamentali: un ingresso, con un addetto che esegue una prima valutazione dei bisogni dell’acquirente, così da indirizzarlo al collega più idoneo a soddisfarli, e un’area laboratoriale, dotata di grandi tavoli e numerose cassettiere da cui attingere campioni di prodotti da mostrare al cliente.

Punto di forza sono le moodboard, una sorta di tavolozza, di ventaglio di materiali di piccolo formato che andranno a definire l’arredamento scelto.

È un sistema molto pratico, capace non solo di generare in chi li consulta una reazione sensoriale, espressiva, sentimentale, ma anche di innescare con l’addetto Habimat un rapporto confidenziale, di conoscenza, tale da favorire una sorta di indagine sui gusti e sullo stile di vita del cliente così da comprendere meglio quali siano le sue reali esigenze, i suoi bisogni e le sue aspettative.

È recente inoltre, l’avvio degli Habitalks, interessante iniziativa che vede un programma di 8 incontri di approfondimento a tema che si terranno in altrettanti showroom.

La prima tranche è prevista dal 14 maggio al 4 giugno, con tappe a Roma, Magione (Perugia), Fara Vicentino (Vicenza) e Segni (Roma), la seconda è già in calendario dall’8 al 29 ottobre.

Antonio Ussi Vicedirettore BigMat Italia
Antonio Ussi | Vicedirettore BigMat Italia

Antonio Petrucci | Project manager Habimat

L’obiettivo degli Habimat è dare un servizio più ampio dello stereotipo di showroom del passato. Consapevoli di offrire un luogo dove diverse figure, professionali e non, possono trovare le giuste e competenti risposte.

Costruendo e ampliando una relazione che va oltre l’aspetto meramente commerciale tra cliente e venditore. Abbiamo deciso, di dare a questi particolari prodotti una valenza diversa, declinata sia come approccio alla vendita, sia in termini di luogo fisico dove presentarli al pubblico.

Antonio Petrucci Project manager Habimat
Antonio Petrucci | Project manager Habimat

Antonio Ussi | Vicedirettore di BigMat Italia

Sono 10 gli showroom Habimat che sono in fase realizzativa. Nuovi spazi espositivi dedicati alle finiture d’interni che andranno ad aggiungersi ai 45 già operativi sul territorio nazionale. Le prossime aperture rispondono all’obiettivo che il Gruppo BigMat intende perseguire: diventare la prima rete italiana per numero di showroom raggruppati sotto la medesima insegna.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.