Nel panorama dell’architettura contemporanea, la vetrata non è più concepita come una semplice chiusura funzionale, bensì come un elemento attivo e dinamico, capace di ridefinire il confine tra interno ed esterno.
Il vetro, con la sua trasparenza, diventa veicolo di luce e benessere, favorendo un dialogo armonioso tra spazi abitativi e paesaggio.
In questo contesto si inserisce Glisse, la vetrata scorrevole firmata Gibus, azienda italiana con oltre trent’anni di esperienza e oggi tra i principali protagonisti europei nel settore dell’outdoor design.

Vetrata Glisse: il nuovo confine tra indoor e outdoor
Glisse interpreta con raffinatezza il nuovo concetto di permeabilità architettonica. Il suo design minimalista e il sistema tutto vetro restituiscono una continuità visiva che prolunga lo sguardo verso l’esterno in ogni stagione, valorizzando la relazione con l’ambiente circostante.
Grazie a soluzioni brevettate all’avanguardia, Glisse garantisce un elevato comfort termico indoor, proteggendo efficacemente da freddo e agenti atmosferici.
Design minimale e sistema tutto vetro
Pensata per la chiusura delle pergole Gibus, ma perfetta anche per portici e terrazzi, questa vetrata si compone di pannelli in vetro monolitico temperato, privi di telaio perimetrale in alluminio e dotati di scorrimento su binari a vie parallele.
L’essenzialità delle linee si accompagna a prestazioni tecniche di alto livello: vetri da 10 mm per strutture fino a 2,70 metri e da 12 mm per altezze fino a 3,00 metri; configurazioni da 2 a 5 vie, con un massimo di 10 ante; aperture laterali o centrali.
Le performance dimensionali sono notevoli: nella versione a 5 ante con apertura laterale, Glisse raggiunge i 7,20 metri di larghezza, mentre nella configurazione centrale a 10 ante può coprire fino a 14 metri, offrendo una soluzione elegante anche per aperture di grandi dimensioni, sia in ambito residenziale che hospitality.

La bellezza diventa perfezione tecnica
Ogni dettaglio è studiato per coniugare estetica e funzionalità. Le guide in alluminio sono integrate nel profilo inferiore portavetro, proteggendo il sistema meccanico brevettato dei carrellini, disponibili con ruota singola o doppia in base al peso del pannello.
Il binario inferiore in alluminio anodizzato, il sistema antisollevamento, il blocco a terra azionabile con levetta e la maniglia interna in alluminio satinato completano un insieme progettuale di grande valore.