Design e manifattura brianzola nella fiera itinerante Made in Mb

L’artigianalità è una caratteristica sempre più rara, una perla da custodire e – se possibile – da mostrare e divulgare. Lo sanno bene in una terra come quella della provincia di Monza Brianza, particolarmente vocata all’artigianato.

Tra i borghi e i laboratori della Brianza prende forma da decenni un sapere fare unico: quello che trasforma legno, metalli e tessuti in arredi che viaggiano dalle case lombarde agli showroom internazionali. È qui che tradizione artigiana e design contemporaneo continuano a incontrarsi, dando vita a nuove storie di creatività e impresa.

Da questo patrimonio nasce Made in Mb, l’evento dedicato al design e alla manifattura locale con uno sguardo globale, che arriva a Monza il 5 settembre alle ore 18.00, presso lo Showroom Tempini 1921 di via San Gerardo 1. Un appuntamento che riunirà imprenditori, istituzioni e stakeholder per valorizzare la creatività lombarda e rafforzare il legame delle Pmi brianzole con i mercati internazionali.

Un ente di riferimento

A organizzare l’evento è Fiera di Monza e Brianza (Fmb), con la partecipazione di Federica Villa.

Fmb è una realtà nata nel 1988 e oggi riconosciuta come piattaforma di consulenza e promozione per le imprese che vogliono crescere sui mercati globali. Non una fiera tradizionale, ma itinerante: un network internazionale che negli anni ha portato le realtà del Made in Brianza e del Made in Italy in Europa, Stati Uniti, Africa, Cina e Paesi Arabi, costruendo nuove opportunità di business per le realtà del territorio.

Fiera di Monza e Brianza Made in Mb
Fiera di Monza e Brianza | Made in Mb

Con oltre 64.000 imprese attive – di cui 21.480 artigiane e 8.162 manifatturiere – la Provincia di Monza e Brianza è tra le aree a più alta densità imprenditoriale d’Italia. In particolare, 12.238 di queste sono guidate da donne, 5.523 da giovani under 35 e 151 sono startup innovative: numeri che testimoniano un tessuto produttivo capace di rinnovarsi senza perdere le proprie radici.

I dati parlano chiaro: nel secondo trimestre 2024 il saldo tra nuove iscrizioni e cessazioni è stato positivo per +461 imprese, segno di una crescita costante.

Un evento itinerante

Made in Mb è molto più di un semplice evento: è un percorso nato per valorizzare il patrimonio artigiano e manifatturiero del territorio. Non si tratta soltanto di una celebrazione delle radici locali, ma di una visione aperta al mondo, dove il saper fare brianzolo diventa motore di innovazione, internazionalizzazione e crescita.

Rappresenta un momento strategico per presentare le realtà artigiane locali e le Pmi che compongono il cuore produttivo della Brianza, offrendo uno spazio di confronto su temi chiave per il futuro delle aziende: fiere internazionali, eventi B2B nella sede istituzionale della Provincia di Monza e Brianza, retail europeo e selezione di fornitori.

L’evento sarà moderato da Paolo Brambilla, Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, e vedrà anche la partecipazione dei rappresentanti istituzionali del Comune di Monza, della Provincia di Monza e Brianza, della Regione Lombardia e delle associazioni di categoria, tra cui Giuseppe Samà (Presidente Assimprenditori), Giovanni Mantegazza (Presidente Apa Confartigianato Milano/Mb) e Michelle Gao (Presidente Associazione Il Ponte D’Oriente).

Appuntamenti di livello internazionale

L’appuntamento monzese apre un calendario di 12 eventi internazionali per consolidare la presenza delle imprese brianzole sui mercati globali. Tra le tappe già confermate: il Tour delle Capitali Europee con primo evento istituzionale a Bruxelles (19-22 settembre 2025), la Fiera del Made in Italy a Los Angeles (17-19 ottobre 2025), l’Asia Tour tra Hong Kong e Chengdu (ottobre-dicembre 2025), fino ad arrivare ad Artigiano in Fiera a Milano (dicembre 2025). Il 2026 si aprirà con la 14ª edizione di Monza, Why Not? International Meeting (gennaio 2026), primo evento B2B dell’anno, seguito dalle Fiere Europee, con un primo appuntamento dedicato alla Bulgaria (febbraio 2026).

Vincenzo Ascrizzi | Presidente Fiera Monza e Brianza
Vincenzo Ascrizzi | Presidente Fiera Monza e Brianza

Vincenzo Ascrizzi | Presidente Fiera Monza e Brianza

Made in Mb rappresenta uno dei nostri progetti più strategici per valorizzare il territorio e le sue eccellenze. Oggi più che mai, promuovere spazi di dialogo e confronto non è solo una sfida: è una responsabilità imprescindibile per costruire futuro e coesione. L’evento del 5 settembre è un’occasione concreta per far incontrare le nostre eccellenze con chi può supportarne la crescita internazionale.

Elisa Pizzo | Direttrice Fiera Monza e Brianza
Elisa Pizzo | Direttrice Fiera Monza e Brianza

Elisa Pizzo | Direttrice Fiera Monza e Brianza

Non solo coordinate geografiche: la Brianza è mani che lavorano, idee che crescono, materiali che si trasformano in bellezza. È un’eccellenza europea, e poche regioni italiane possono competere con la sua capacità di fare impresa, innovare e generare valore. Made in Mb nasce per raccontare l’artigianato non come memoria del passato, ma come patrimonio vivo, autentico e in continua evoluzione.

Il programma

5 settembre 2025

Saluti istituzionali
Benvenuto – Tempini (Showroom Tempini 1921)
Made in Mb – Fiera di Monza e Brianza e Federica Villa
Fiere e retail internazionali – Vincenzo Ascrizzi (Presidente Fmb)
Eventi B2B in Provincia di MB – Elisa Pizzo (Direttrice Fmb)
Tour internazionale – Giuseppe Palma / Patricia Mosca (Responsabili tour)
Selezione fornitori – Fiera di Monza e Brianza
Modera: Paolo Brambilla (Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.