DdsCad 21: AI e nuove funzioni per la progettazione Mep

Graphisoft rivoluziona il software DdsCad con intelligenza artificiale, strumenti avanzati per impianti e maggiore precisione nella progettazione Bim.

Con la versione 21 di DdsCad, Graphisoft compie un deciso passo avanti nella progettazione Mep, integrando per la prima volta l’intelligenza artificiale in un ambiente multidisciplinare e multiuso.

Il nuovo aggiornamento del software introduce una serie di innovazioni pensate per semplificare i flussi di lavoro, migliorare la precisione della modellazione e potenziare la pianificazione degli impianti, in particolare quelli elettrici e di sicurezza.

Intelligenza artificiale integrata in DdScad 21

Tra le novità più rilevanti spicca l’AI Assistant, un assistente intelligente accessibile direttamente dall’interfaccia di progettazione. Questo strumento, attualmente in versione beta, è in grado di rispondere in linguaggio naturale a domande su funzioni, comandi e flussi operativi, attingendo a guide online, materiali formativi e, se necessario, a risorse web esterne.

Il risultato è un supporto immediato e contestuale che riduce drasticamente i tempi di ricerca e accelera l’apprendimento delle nuove funzionalità.

DDSCad 21 Assistente AI
Un assistente AI in grado di fornire risposte in tempo reale

Modellazione Mep più dettagliata e personalizzabile

DdsCad 21 amplia inoltre le possibilità di personalizzazione dei modelli, consentendo l’uso trasversale di simboli e oggetti 2D e 3D provenienti da tutte le discipline impiantistiche.

Le librerie possono essere integrate facilmente, offrendo rappresentazioni più realistiche e dettagliate degli edifici. Questo approccio migliora la comunicazione con i clienti e rende i progetti più aderenti alla realtà.

DDSCad 21 Simbologia
Simbologia più efficace ed immediata

Impianti di sicurezza e videosorveglianza

Sul fronte della sicurezza, il software introduce nuove opzioni per la configurazione delle telecamere di videosorveglianza, con possibilità di adattare angoli di ripresa e aree di rilevamento a qualsiasi geometria.

Anche il posizionamento dei rilevatori di fumo è stato ottimizzato: DdsCad calcola automaticamente le aree di copertura e le adatta in modo flessibile agli ambienti, semplificando la distribuzione anche in contesti complessi.

Pianificazione elettrica conforme alle normative Iec

Per quanto riguarda la progettazione elettrica, la versione 21 offre strumenti avanzati per il controllo dei carichi nei sistemi di posa dei cavi.

Il software tiene conto dei pesi secondo la norma Iec 61537, verifica automaticamente il carico dei cavi e segnala eventuali superamenti della capacità massima.

Filtri di visualizzazione ed etichette aiutano a individuare rapidamente le aree critiche, migliorando l’affidabilità e la conformità normativa.

DDSCad 21 Capacità portante dei sistemi di posa
Supporto fondamentale per i sistemi di posa

Gestione Bim ottimizzata con tracciamento automatico

Un’altra funzione chiave è il monitoraggio delle modifiche nei progetti Bim: DdsCad 21 segnala automaticamente gli oggetti che hanno perso il riferimento di posizionamento dopo l’aggiornamento di un file Ifc, facilitando il ripristino delle assegnazioni e garantendo la coerenza del modello.

Con queste innovazioni, Graphisoft rafforza la posizione di DdsCad come soluzione Bim aperta e integrata per la progettazione Mep.

Il software si conferma uno strumento potente per ingegneri e progettisti, capace di coniugare precisione tecnica, interoperabilità e facilità d’uso, nel rispetto di tempi, budget e standard qualitativi sempre più elevati.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.