In un paesaggio dove il tempo sembra rallentare e le case raccontano storie di generazioni, l’armonia tra architettura e natura si costruisce anche attraverso i materiali.
Pietra, legno e mattoni a vista parlano di autenticità, mentre le recinzioni Wiśniowski della collezione Classic si inseriscono con discrezione e carattere, offrendo una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione.
Materiali durevoli: acciaio, alluminio e sistema Duplex
Realizzate in acciaio o alluminio, queste recinzioni si distinguono per la loro essenzialità formale: profili verticali regolari, proporzioni equilibrate e colorazioni neutre che spaziano dal nero intenso al grigio opaco.
Il risultato è una struttura visivamente leggera ma robusta, capace di dialogare con il verde dei giardini e con le facciate in materiali naturali.

Modelli Classic: privacy, sicurezza e trasparenza
La collezione Classic propone ben 15 modelli, pensati per rispondere a esigenze diverse: dai profili più distanziati, che favoriscono la continuità visiva con il paesaggio, fino ai modelli più compatti come l’Aw.10.76, che garantisce privacy e sicurezza lasciando filtrare aria e luce.
Per chi desidera una protezione totale, il modello Aw.10.TT in lamiera trapezoidale piena offre una schermatura completa, priva di punti d’appoggio e superfici sporgenti, rendendo difficile qualsiasi tentativo di scavalcamento.
Dal punto di vista tecnico, la scelta dei materiali si traduce in prestazioni elevate: la resistenza meccanica assicura stabilità anche in presenza di vento o urti, mentre il trattamento anticorrosione Duplex – zincatura a caldo seguita da verniciatura a polvere – garantisce una protezione duratura con una manutenzione minima.
La qualità delle materie prime e il controllo interno di ogni fase produttiva permettono una personalizzazione cromatica ampia e una lunga vita utile, anche in ambienti soggetti a umidità e sbalzi termici.
Cancelli e Multibox: funzionalità e coerenza estetica
I cancelli, disponibili nelle versioni scorrevole, a due ante battenti e a libro, si integrano perfettamente nel sistema modulare.
Il cancelletto pedonale riprende il disegno dei pannelli principali, mentre il palo multifunzione Multibox aggiunge valore al progetto: videocitofono, tastierino per codici monouso, illuminazione Led e vano per posta e pacchi con apertura da remoto, tutto racchiuso in una forma essenziale.

Automazione e smart home: comfort e controllo remoto
Un ulteriore punto di forza è l’integrazione con sistemi di automazione avanzata. I cancelli possono essere controllati tramite telecomando, tastierino o smartphone, offrendo comfort e sicurezza anche in condizioni climatiche avverse.
Collegabili a piattaforme di domotica, diventano parte di un ecosistema smart home: è possibile gestire l’apertura da remoto, ricevere notifiche in tempo reale e monitorare lo stato del cancello, contribuendo a semplificare la quotidianità e a innalzare il livello di protezione dell’abitazione.
In sintesi, la collezione Classic di Wiśniowski non è solo una soluzione per delimitare lo spazio: è un elemento architettonico che interpreta il linguaggio della tradizione, risponde alle esigenze della vita moderna e si integra con eleganza nei contesti rurali e residenziali.