Nel Municipio 8 di Milano, un fine settimana di festa ha segnato l’inaugurazione dei Campi Guaineri, due nuovi spazi sportivi pensati per accogliere studenti, famiglie e associazioni del territorio.
Un progetto che dimostra concretamente come l’architettura possa generare valore sociale, trasformando luoghi scolastici in centri di aggregazione e inclusione.
Realizzati all’interno dell’Istituto Comprensivo Rinnovata Pizzigoni, i campi sono il frutto dell’impegno di YouSport, associazione che promuove l’inclusione sociale attraverso lo sport.
Il progetto architettonico, firmato dallo studio milanese Vudafieri-Saverino Partners, ha previsto la riqualificazione del campo da calcio a 5 e del campo polivalente, con un nuovo disegno degli spazi, delle gradinate e degli elementi perimetrali.
L’intervento, sobrio ma fortemente identitario, restituisce alla città due luoghi pubblici dove sport, socialità e partecipazione si incontrano.
Collaborazione tra fondazioni, aziende e cittadini
La realizzazione è stata possibile grazie al sostegno congiunto di aziende, fondazioni e cittadini, tra cui Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Monte di Lombardia, Fondazione Entain, Fondazione Alia Falck, Repower Italia e Nuna International BV.
Un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, che ha permesso di trasformare un’area scolastica in un bene comune.
Vudafieri-Saverino Partners | Campi Guaineri
Indietro1 di 3Avanti
Un progetto identitario
Frutto di collaborazione
Dedicato a Roberta Guaineri
Un modello di gestione aperto alla comunità
I Campi Guaineri sono dedicati alla memoria di Roberta Guaineri, già assessora allo Sport del Comune di Milano, che ha creduto profondamente nello sport come strumento di coesione e crescita sociale.
I campi saranno utilizzati non solo dagli studenti, ma anche dall’intera cittadinanza: un bando pubblico ne affiderà la gestione a realtà del terzo settore attive nella promozione dell’inclusione, del benessere e della partecipazione.
Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino | Co-founders Vudafieri-Saverino Partners
Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino | Co-founders Vudafieri-Saverino Partners
Anche un piccolo progetto può generare un impatto reale se disegnato con cura. Fulcro del nostro intervento è la recinzione, pensata come gesto architettonico: da un lato, richiama i colori e l’identità visiva di YouSport, diventandone quasi un marchio urbano; dall’altro, rifiuta l’estetica delle recinzioni ordinarie per affermare che anche i luoghi dell’inclusione sportiva meritano qualità e attenzione progettuale.
Claudio Ceriani | Presidente di YouSport
Claudio Ceriani | Presidente di YouSport
Con i Campi Guaineri abbiamo trasformato un’idea in un bene comune: luoghi vivi, aperti e accessibili, dove lo sport torna a essere linguaggio universale e strumento di cambiamento.
È un gesto che celebra la memoria di Roberta e rilancia un modello di collaborazione virtuosa tra istituzioni, imprese e cittadinanza. Quando pubblico e privato lavorano insieme per la comunità, lo sport diventa vera infrastruttura sociale.