Nel panorama del design italiano, dove innovazione e bellezza si fondono per dare forma a nuove visioni, Arketipo si distingue come una collezione capace di ridefinire il concetto stesso di materia ceramica.
Selezionata dall’Osservatorio permanente del Design Adi per l’Adi Design Index 2025, Arketipo compie il primo passo verso il prestigioso Compasso d’Oro Adi 2026, il riconoscimento più autorevole nel campo del design industriale e tecnologico.
Cotto d’Este | Contrasto fra colori decisi e pavimento luminoso
Tecnologia e bellezza materica nel gres porcellanato
Frutto dell’instancabile ricerca di Cotto d’Este, Arketipo nasce dall’incontro tra perfezione tecnologica ed espressione estetica.
Non si tratta semplicemente di gres porcellanato, ma di una materia nuova, mai esistita prima, che prende vita in superfici capaci di coniugare forza e delicatezza, compattezza e vibrazione. Il risultato è una ceramica che parla un linguaggio inedito, visivo e tattile, e che restituisce alla materia una nuova espressività.
Un sistema completo per l’architettura contemporanea
La collezione è il frutto di un dialogo costante tra innovazione, tradizione e sensibilità artistica. Cotto d’Este riesce così a tradurre in materia la propria vocazione alla bellezza, attraverso un sistema articolato e coerente che risponde alle esigenze dell’architettura contemporanea.
Cotto d'Este | Il pluripremiato Arketipo
Indietro1 di 4Avanti
Luiminose nuance naturali
Versione avio
Il rimando alla creta
Travertino smooth
Arketipo si racconta attraverso due anime complementari: la prima, profonda e sfaccettata, si esprime nei formati da 14 mm, dove la struttura densa e materica trasmette solidità e pienezza; la seconda, più compatta e continua, prende forma nelle grandi lastre Kerlite Solida6plus, caratterizzate da texture raffinate e tonalità calde e avvolgenti.
Anche in versione ultrasottile
A queste si aggiungono le lastre ultrasottili Kerlite 3plus, che introducono una tavolozza di colori d’accento dal forte potere decorativo, ideali per rivestire spazi e volumi con leggerezza e continuità visiva.
Completa la gamma lo spessore da 20 mm, pensato per le pavimentazioni outdoor, che estende la coerenza estetica della collezione anche agli spazi esterni. Cinque formati, quattro spessori e sei finiture compongono un sistema versatile e sofisticato.
Cotto d’Este | Ultrasottile in&out
Premi internazionali e riconoscimenti di eccellenza
A meno di un anno dal suo lancio, Arketipo ha già ottenuto tre tra i più importanti riconoscimenti internazionali: l’Archiproducts Design Award 2024, l’iF Design Award 2025 e il German Design Award 2025. Premi che ne attestano l’unicità, la carica innovativa e la straordinaria qualità progettuale.
Con Arketipo, Cotto d’Este riafferma la propria leadership nel mondo delle superfici d’eccellenza, trasformando la ceramica in un linguaggio architettonico e poetico, sintesi perfetta di tecnologia, estetica e visione.
Bruno Buratti | Brand General Manager di Cotto d’Este
Bruno Buratti | Brand General Manager di Cotto d’Este
Essere stati selezionati per l’Adi Design Index 2025 è per noi motivo di grande orgoglio. Arketipo rappresenta in modo esemplare la nostra visione: la ricerca della bellezza assoluta, la qualità senza compromessi e la capacità di superare i confini della materia tradizionale per creare qualcosa di autenticamente nuovo. I riconoscimenti già ottenuti confermano la forza e la rilevanza di un progetto che ha saputo imporsi nel panorama internazionale come simbolo di innovazione e di eccellenza italiana.