Archicad 2025: progettazione intelligente e flussi di lavoro semplificati

Tutte le novità del nuovo aggiornamento del software leader nella progettazione architettonica: più efficienza, collaborazione e libertà creativa.

Graphisoft | Visualizzazione migliorata

L’aggiornamento 2025 della soluzione Archicad, leader nel settore della progettazione architettonica, introduce una serie di miglioramenti pensati per offrire la migliore esperienza possibile agli utenti.

Basato sulla strategia di progettazione intelligente di Graphisoft, il nuovo Archicad è stato sviluppato con particolare attenzione alla qualità d’uso e alle esigenze concrete dei professionisti.

Grazie a strumenti più avanzati per la documentazione e la collaborazione, Archicad 2025 consente ad architetti e team di progettazione di lavorare in modo più efficiente, aumentando la produttività e semplificando i flussi di lavoro.

L’obiettivo è chiaro: liberare tempo e risorse per permettere ai progettisti di concentrarsi su ciò che conta davvero, ovvero trasformare idee audaci in realtà costruite.

Graphisoft Ottima risoluzione
Graphisoft | Ottima risoluzione

Funzionalità per la produttività includono:

  • AI Assistant (Beta) in Archicad è integrato direttamente in Archicad 29 e DdScad 21, per un’esperienza fluida in-app, con suggerimenti intelligenti, interrogazioni sul modello e assistenza esperta senza cambiare strumenti. L’AI Assistant (Beta) guida gli utenti attraverso le funzionalità di Archicad e aiuta a mantenere i progetti in linea con gli obiettivi.
  • Rotazione rapida degli elementi di 90° con scorciatoie per velocizzare il flusso di lavoro.
  • Inserimento diretto di aperture nelle sezioni e elevazioni per un posizionamento preciso, anche su elementi non paralleli.
  • Aggiornamenti ai mobili da cucina con maggiore flessibilità e miglioramenti richiesti dagli utenti.
  • Filtraggio e selezione delle viste non utilizzate per risultati più puliti e meno errori.
  • Imposta facilmente la risoluzione delle viste 3D e controlla il Dpi delle viste 3D per ottenere risultati nitidi e di alta qualità ogni volta.
  • Dark Mode su macOs per un’esperienza visiva personalizzata.
Graphisoft Rotazione rapida
Graphisoft | Rotazione rapida

Funzionalità di documentazione includono:

  • Stato di ristrutturazione per i Marker, che consente il pieno controllo su ciò che appare in ogni fase di disegno.
  • Punte di freccia personalizzabili per gli strumenti linea all’inizio e alla fine delle linee: combinale a tuo piacimento per rendere più chiari i disegni con facilità.
  • Miglioramenti al formato dell’Abaco con una maggiore granularità nella formattazione, nei colori e nella visualizzazione, che consentono di personalizzare la visualizzazione dei dati.

Strumenti di collaborazione includono:

  • Connessione con Bimplus per la condivisione collaborativa dei modelli.
  • Supporto nativo per l’importazione di file Obj che consente di importare facilmente modelli 3D esterni nei progetti.
  • Connessione con Bluebeam Studio semplifica i flussi di lavoro di Bluebeam Studio grazie a una stretta integrazione, trasformando le annotazioni in problemi Archicad risolvibili.

BIMx e BIMcloud continuano a migliorarsi, introducendo nuove funzionalità e livelli di sicurezza più avanzati. Questi aggiornamenti rafforzano la collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti nei progetti, garantendo un coordinamento fluido e senza interruzioni.

Il partner intelligente per la progettazione

Un’altra novità importante è il Graphisoft AI Assistant (Beta), concepito come un vero e proprio partner intelligente per la progettazione. Il suo lancio commerciale è previsto per il 2026, ma già nella versione beta è integrato in tutte le soluzioni Graphisoft, tra cui Archicad, DdScad e altre piattaforme in fase di sviluppo.

Questo assistente è stato progettato per semplificare i flussi di lavoro e stimolare la creatività, permettendo ad architetti e ingegneri di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: progettare edifici straordinari.

Tra le sue funzionalità principali si trovano strumenti di supporto contestuale, suggerimenti intelligenti basati sull’analisi del progetto, assistenza nella documentazione e nella modellazione, oltre a capacità predittive che anticipano le esigenze del team di progettazione.

  • Esperienza in-app senza interruzioni – l’ AI Assistant (Beta) è integrato direttamente in Archicad 29 e DdScad 21 offrendo un’esperienza in-app senza interruzioni. Sono disponibili suggerimenti intelligenti, query sui modelli e guida esperta senza dover cambiare strumento.
  • Integrazione con AI Visualizer – AI Assistant (Beta) si collega direttamente ad AI Visualizer, per ottenere straordinarie visualizzazioni dai modelli utilizzando semplici comandi di testo. AI Visualizer 2.0 in Archicad consente agli utenti di creare immagini con comandi, regolare lo stile e la creatività e generare risultati istantanei. Confronta il prima e il dopo con un cursore, utilizza uno strumento pennello per modificare aree specifiche e salva le immagini finali direttamente in Archicad.
  • Le informazioni sui prodotti provenienti da fonti affidabili, tra cui le guide ai prodotti Graphisoft, gli articoli di supporto, gli approfondimenti della community e i corsi di formazione, garantiscono che le risposte relative a strumenti, flussi di lavoro e funzionalità siano accurate e aggiornate.
  • La privacy, la sicurezza e lo sviluppo interno sono in linea con i rigorosi standard di protezione dei dati personali del Gruppo Nemetschek. I dati dei clienti non vengono utilizzati per scopi di formazione, garantendo così il controllo completo e la riservatezza degli utenti.
Graphisoft Visualizzazione migliorata
Graphisoft | Visualizzazione migliorata

Mep intuitivo basato su Bim

Graphisoft Mep Designer è un nuovo toolkit completamente integrato, pensato per offrire agli ingegneri uno strumento potente e preciso per la progettazione degli impianti. Grazie alla sua compatibilità con macOS e Windows, e alla piena integrazione con Archicad e gli standard Open Bim, Mep Designer si adatta perfettamente ai flussi di lavoro ingegneristici reali.

Questo strumento consente di creare layout di sistema accurati all’interno di un ambiente Bim moderno, facilitando la modellazione di impianti meccanici, elettrici e idraulici in modo intuitivo e coordinato. Progettato per rispondere alle esigenze pratiche dei professionisti, Mep Designer offre funzionalità avanzate che semplificano la progettazione tecnica e migliorano la collaborazione tra i diversi attori del progetto.

  • Documentazione dettagliata generata automaticamente — dalle planimetrie e sezioni agli schemi e agli elenchi delle parti — personalizzabile e pronta per essere inviata.
  • Strumenti di visualizzazione integrati e librerie parametriche.
  • Comunicazioni fluide e coerenza dei modelli, sia in loco che da remoto.
Graphisoft AI per una qualità progettuale superiore
Graphisoft | AI per una qualità progettuale superiore

Progettazione completa di impianti Mep

DdScad 21 è stato sviluppato per offrire ai professionisti Mep un ambiente di progettazione preciso, sicuro e conforme agli standard del settore. Che si tratti di impianti elettrici, sistemi di sorveglianza o soluzioni per la sicurezza antincendio, questa versione consente di affrontare ogni progetto con la massima affidabilità.

Una delle novità più rilevanti è l’integrazione del Graphisoft AI Assistant, disponibile in versione beta. Questo assistente intelligente è in grado di fornire risposte rapide in linguaggio naturale, sfruttando documentazione tecnica, materiali di formazione e, se necessario, fonti web.

Il suo obiettivo è semplificare il lavoro quotidiano, offrendo supporto contestuale e suggerimenti mirati per migliorare l’efficienza e la qualità della progettazione.

Graphisoft Supporto dell'ssistente AI
Graphisoft | Supporto dell’ssistente AI

DdScad 21 introduce inoltre una serie di funzionalità avanzate che potenziano l’esperienza d’uso, facilitano la modellazione degli impianti e promuovono una collaborazione più efficace tra i diversi attori coinvolti nel processo progettuale.

  • Calcola automaticamente e segnala i segmenti di canaline portacavi in sovraccarico in conformità con gli standard Iec 61537, evitando costosi errori.
  • Visualizza la sicurezza – configura e visualizza in anteprima le aree di copertura delle telecamere di sicurezza 2D/3D.
  • Maggiore libertà nella progettazione – la libreria completa di simboli DdScad, che copre tutte le discipline Mep, consente agli utenti di progettare modelli in modo più flessibile e dettagliato.
  • Modello con precisione assoluta grazie agli ausili di aggancio e ai punti target proiettati che rendono l’allineamento intuitivo e preciso.
  • Mantieni il controllo delle modifiche Ifc – i riferimenti persi vengono evidenziati automaticamente, consentendo agli utenti di mantenere il controllo e i modelli sempre aggiornati.
  • Sicurezza antincendio semplificata – il posizionamento automatico e la copertura conforme agli standard garantiscono rapidità, precisione e sicurezza nella progettazione dei rilevatori di fumo.

Prototipa velocemente, ottimizza con intelligenza

Project Aurora è la nuova piattaforma cloud-native sviluppata da Graphisoft per offrire ai professionisti della progettazione strumenti più intelligenti, veloci e basati su dati affidabili.

Pensata per affrontare le sfide della progettazione contemporanea, questa soluzione consente agli architetti di prendere decisioni consapevoli fin dalle prime fasi del progetto, sia che si tratti di modellare lo skyline di una città, sia che si debba pianificare lo sviluppo di una comunità.

Grazie alla sua architettura cloud-first, Project Aurora garantisce scalabilità, sicurezza e accessibilità da qualsiasi luogo, favorendo la collaborazione in tempo reale tra team multidisciplinari.

La piattaforma integra tecnologie avanzate per l’analisi predittiva, la visualizzazione dinamica dei modelli e la gestione intelligente delle risorse, offrendo un supporto concreto al processo decisionale.

Graphisoft Project Aurora
Graphisoft | Project Aurora

Con queste caratteristiche, Project Aurora si propone come un alleato strategico per trasformare idee ambiziose in progetti reali e sostenibili.

  • Modellazione e prototipazione rapide – trasforma istantaneamente le idee in concetti digitali con strumenti di modellazione intuitivi e supporto alla ideazione basato sull’intelligenza artificiale.
  • Accesso rapido ai dati contestuali – accedi ai dati relativi al sito, all’edificio o all’ambiente all’interno del progetto per gettare le basi per decisioni più informate.
  • Analisi preventiva delle prestazioni e della sostenibilità – valuta le prestazioni future con analisi preventive della sostenibilità per orientare la progettazione verso una maggiore efficienza e un minore impatto ambientale.
Márton Kiss | Chief Product Officer Graphisoft
Márton Kiss | Chief Product Officer Graphisoft

Márton Kiss | Chief Product Officer Graphisoft

Archicad 29 è più di un semplice aggiornamento software: è un audace passo avanti verso edifici migliori.

Archicad 29 è il fulcro della nostra Strategia di progettazione intelligente e la base per la prossima generazione di flussi di lavoro abilitati dall’intelligenza artificiale e da un’esperienza utente superiore.

Martin Jan Rosa | Architetto e consulente Bim a Praga
Martin Jan Rosa | Architetto e consulente Bim a Praga

Martin Jan Rosa | Architetto e consulente Bim a Praga

Dopo aver provato la versione beta di Archicad 29, sono davvero entusiasta. Archicad 29 affronta le problematiche che devo affrontare ogni giorno, come il miglioramento della qualità dell’output 3D e la formattazione avanzata dei programmi.

Apprezzo in particolare l’implementazione di IFC 4.3 e l’ AI Assistant, davvero utile. È chiaro che Graphisoft ascolta gli architetti e rende i nostri flussi di lavoro più fluidi ed efficienti. 

Jasper Laguerta | Principal Bim Manager,

Surbana Jurong Consultants Pte. Ltd., Singapore

Archicad, insieme agli sviluppi Mep di Graphisoft, consente un coordinamento più rapido, dati coerenti e una riduzione delle rielaborazioni in un ambiente One-Model, rafforzando sia l’accuratezza che l’efficienza nella realizzazione dei progetti.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.