Mapei per il Galeazzi-Sant’Ambrogio: sistemi avanzati per fondazioni e rivestimenti ceramici in grande formato

Un polo sanitario all’avanguardia nel Mind di Milano, tra ricerca, cura e architettura sostenibile.

Lo scorso agosto ha preso vita una nuova eccellenza della sanità italiana: il polo ospedaliero Galeazzi Sant’Ambrogio. Un edificio che non è soltanto un ospedale, ma un simbolo di innovazione, ricerca e sostenibilità, collocato nel cuore del Milano Innovation District (Mind) a Rho Fiera.

Ortopedia e cardiochirurgia unite in un’unica struttura

La nascita del Galeazzi-Sant’Ambrogio segna l’unione di due realtà di primo piano: l’Istituto Ortopedico Galeazzi, leader nazionale per numero di protesi impiantate e ricoveri ortopedici, e l’Istituto Clinico Sant’Ambrogio, tra i centri più avanzati nel trattamento delle patologie cardiovascolari.

In un unico edificio convivono oggi reparti di ortopedia, cardiochirurgia, neurochirurgia e chirurgia dell’obesità, insieme a spazi dedicati alla didattica universitaria e alla ricerca scientifica.

L’interno del nuovo polo ospedaliero Galeazzi-Sant’Ambrogio
Interno del nuovo polo ospedaliero Galeazzi-Sant’Ambrogio

Architettura moderna e sostenibilità ambientale

La struttura si estende su quasi 180.000 metri quadrati e si sviluppa in 16 piani fuori terra, progettati secondo i più moderni criteri di funzionalità e sostenibilità.

Accanto al corpo principale, tre edifici ospitano i servizi indispensabili: la centrale tecnologica, l’impianto per i gas medicali e l’isola ecologica.

Ogni dettaglio architettonico è stato pensato per ridurre sprechi e consumi, limitare le emissioni acustiche e inquinanti e garantire ambienti salubri.

I materiali scelti, ecocompatibili e autopulenti, contribuiscono persino alla purificazione dell’aria, candidando l’ospedale alla prestigiosa certificazione Leed Gold V4.

Nell'ingresso, le lastre in grès porcellanato di grande formato sono state posate con l’adesivo cementizio ad alte prestazioni Keraflex Easy S1
Lastre in grès porcellanato di grande formato sono state posate con l’adesivo cementizio ad alte prestazioni Keraflex Easy S1

Tecnologie Mapei per fondazioni e rivestimenti

Il percorso di costruzione ha richiesto soluzioni ingegneristiche di grande portata. Nel 2019, Mapei ha fornito gli additivi per il getto della più grande piastra di fondazione d’Europa: 33.000 metri cubi di calcestruzzo pompati ininterrottamente per 94 ore.

Più recentemente, la posa delle ceramiche interne ha imposto tempistiche serrate e l’utilizzo di lastre in grès porcellanato di grande formato.

Per garantire stabilità e durabilità, sono state impiegate membrane desolidarizzanti come Mapeguard Um 35 e Mapetex System, abbinate ad adesivi cementizi ad alte prestazioni come Keraflex Extra S1 ed Easy S1.

Sulle scale di servizio e i pianerottoli le lastre in marmo di Carrara sono state posate con l’adesivo cementizio Adesilex P9 Express
Sulle scale di servizio e i pianerottoli le lastre in marmo di Carrara sono state posate con l’adesivo cementizio Adesilex P9 Express

Materiali innovativi e scelte accurate

La cura dei dettagli ha riguardato ogni ambiente: dalle fughe sigillate con Kerapoxy Cq e Mapesil Ac, alle scale rivestite con marmo di Carrara posato con Adesilex P9 Express, fino ai bagni impermeabilizzati con Mapegum Wps e Mapeband Easy.

Ogni scelta tecnica riflette la volontà di coniugare efficienza, estetica e sicurezza, rendendo il Galeazzi-Sant’Ambrogio un modello di ospedale contemporaneo.

La scheda

Cantiere: nuovo polo ospedaliero Galeazzi-Sant’Ambrogio
Località: Milano, Italia
Sottocategoria: Ospedale
Costruzione: 2019
Inaugurazione: 2019
Intervento: Fornitura di teli desolidarizzanti e di prodotti per la posa dei teli e di piastrelle di grande formato
Inizio e fine dei lavori: 2022
Tipo di intervento: Sigillatura, Impermeabilizzazione
Committente: Gruppo San Donato
Impresa appaltatrice: Edile Engineering & Construction spa
Imprese esecutrici: Ati Tempini, Ripa spa, Ettore Bosisio srl, Ceramiche Frattini; Stc Marmi
Progettisti: Binini Partners
Credits: Visualdron.it per committenza Gksd spa
Coordinatore Mapei: Alessio Risso, Mapei spa (Italy); Andrea Lodi, Rappesentando srl

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.