In Italia, milioni di famiglie e attività hanno già compiuto – spesso senza saperlo – un passo importante verso la transizione energetica. Sono infatti 4,2 milioni le pompe di calore elettriche che oggi rappresentano l’unico sistema di riscaldamento in abitazioni, uffici e spazi commerciali.
Un numero che colloca il nostro Paese al secondo posto in Europa, subito dopo la Francia, con una quota pari al 19% dei dispositivi installati su un totale di oltre 23 milioni.
Consapevolezza e soddisfazione degli utenti
Eppure, nonostante la diffusione, molti italiani non percepiscono ancora la pompa di calore come una vera alternativa alla caldaia tradizionale. Meno di uno su cinque utilizza il climatizzatore anche per il riscaldamento, segno di una consapevolezza ancora limitata.
Le indagini di Adiconsum e Altroconsumo raccontano però un quadro diverso: chi la utilizza si dichiara soddisfatto nel 79% dei casi e quasi l’88% la sceglierebbe di nuovo, soprattutto per i bassi consumi.
Daikin | Pompa di calore modello Stylish
Perché scegliere una pompa di calore
Tra chi non ne possiede ancora una, cresce l’interesse: il 40% prevede di installarla entro tre anni, spinto da motivazioni che vanno dall’efficienza energetica (75%) alla doppia funzionalità caldo/freddo (45%), fino al minore impatto ambientale (42%) e agli incentivi disponibili (41%).
La campagna Daikin e il cashback
Per favorire un uso più consapevole del riscaldamento ad aria, Daikin ha lanciato una campagna dedicata ai climatizzatori con tecnologia in pompa di calore. L’iniziativa prevede un cashback fino a 400 € per chi acquista un nuovo climatizzatore entro il 31 dicembre 2025 e lo utilizza in modalità riscaldamento fino al 31 marzo 2026.
Il rimborso, calcolato a 0,30 € per ogni kWh consumato, si ottiene collegando l’apparecchio all’app Onecta, registrandolo sul portale Stand By Me e richiedendo la compensazione.
Campagna cashback Daikin
Tecnologia Onecta: comfort ed efficienza smart
Le pompe di caloreDaikin garantiscono un riscaldamento efficiente e confortevole, con consumi fino al 50% inferiori rispetto a una caldaia a gas. Grazie a Onecta, la gestione diventa smart: temperatura e accensione si controllano da remoto, programmando l’attivazione prima di rientrare a casa.
La tecnologia assicura inoltre una distribuzione uniforme e silenziosa dell’aria calda, evitando getti diretti e mantenendo un comfort costante in ogni ambiente.
Andrea Grassi | Marketing Director di Daikin Italia
Andrea Grassi | Marketing Director di Daikin Italia
Molti utenti non sanno che nei loro impianti è già presente una pompa di calore. A volte semplicemente se ne dimenticano, o hanno provato a riscaldarsi utilizzandola nel modo sbagliato, con impostazioni non ottimali o senza conoscere le funzionalità più efficienti del sistema.
È un segnale chiaro di quanto sia ancora necessario fare informazione: i climatizzatori moderni sono veri e propri sistemi a pompa di calore, in grado di garantire comfort e risparmio anche in inverno.
Con questa iniziativa vogliamo superare i preconcetti legati all’alto consumo dei climatizzatori, spesso percepiti come poco adatti al riscaldamento, e promuovere una maggiore consapevolezza sull’efficienza, la praticità e la convenienza del riscaldamento ad aria.
Le nostre pompe di calore, gestibili facilmente tramite l’app Daikin Onecta, consentono di monitorare i consumi in tempo reale, regolare la temperatura con precisione e ottimizzare l’uso dell’energia, garantendo comfort costante e un impatto ambientale ridotto.
Solo attraverso una corretta informazione e un utilizzo consapevole potremo favorire una vera transizione verso tecnologie più sostenibili, capaci di ridurre i costi in bolletta e contribuire in modo concreto agli obiettivi di decarbonizzazione del Paese.