Attico eclettico con porte filomuro per una continuità visiva totale

Un progetto firmato DA Studio che fonde memoria, autenticità e design contemporaneo, affacciato sul mare Adriatico.

Affacciato sul mare Adriatico, in una posizione che invita alla contemplazione e al dialogo con il paesaggio, Casa Ciak è il risultato di un raffinato intervento di ristrutturazione firmato DA Studio.

L’attico, trasformato in uno spazio dal carattere eclettico e profondamente personale, nasce dal desiderio dei committenti di abitare una casa non convenzionale, capace di raccontare la loro storia e di accogliere memoria, autenticità e contemporaneità.

Casa Ciak la cucina ©Vito Corvasce
Le grandi aperture per vivere la casa connessi con l’esterno

Spazi fluidi e materiali autentici 

Gli ambienti si sviluppano in una sequenza fluida e luminosa, dove le grandi aperture favoriscono una continuità visiva tra interno ed esterno.

Le strutture lasciate a vista e l’uso di materiali naturali dialogano con elementi decorativi di grande ricercatezza, generando un equilibrio armonico tra rigore architettonico e calore domestico.

Porte filomuro per una continuità visiva totale

In questo contesto, le porte filomuro FerreroLegno rappresentano un elemento chiave del progetto. Scelte per la loro capacità di integrarsi con discrezione nell’architettura dell’attico, contribuiscono a rafforzare l’idea di uno spazio fluido e senza interruzioni.

Il design essenziale, privo di stipiti e cornici a vista, permette di mantenere la purezza delle linee architettoniche, mentre le finiture si armonizzano con le tonalità e le matericità del contesto.

Particolarmente significativa è la scelta della variante grezzo prefinito, utilizzata in passaggi strategici come il corridoio e la zona notte. Questa soluzione ha consentito al team di DA Studio di uniformare la colorazione delle ante alle pare

Casa Ciak il bagno ©Vito Corvasce
Porta Filomuro di FerreroLegno scelta in finitura grezzo

ti, ottenendo un effetto mimetico che amplifica la percezione di continuità e spazialità.

Design essenziale e dettagli distintivi: la maniglia Wave

La coerenza estetica del progetto è rafforzata anche dai dettagli, come la maniglia Wave: essenziale, geometrica, dal design distintivo a sezione rettangolare.

Priva della tradizionale impugnatura, mantiene il meccanismo di serratura e si attiva con un semplice movimento di rotazione della parte superiore mobile, dopo aver inserito le dita nell’incavo della vaschetta.

Lo scrocco magnetico si sgancia con naturalezza, completando l’esperienza d’uso con eleganza e funzionalità.

Casa Ciak l'ingresso ©Vito Corvasce
Sulla sinistra porta Filomuro di FerreroLegno con maniglia Wave

DA Studio ha scelto FerreroLegno per la qualità e la durevolezza dei suoi prodotti, ma anche per la capacità di inserirsi con naturalezza in un progetto dalla forte identità contemporanea e senza tempo. Il risultato è un’abitazione dallo spirito libero, in cui ogni dettaglio contribuisce a definire un’atmosfera calda, accogliente e piena di personalità.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.