Il 2025 segna un traguardo importante per Torggler: 160 anni di storia, passione e impegno costante verso la propria comunità.
Un anniversario che celebra non solo la lunga tradizione dell’azienda, ma anche la sua continua ricerca tecnica e tecnologica nei settori dell’edilizia, del serramento e della nautica. Come recita il suo storico slogan, Torggler è da sempre sinonimo di soluzioni.
Dalle origini alla crescita: una storia radicata nel territorio
Le radici di Torggler affondano nella Merano del 1865, quando Karl Torggler apre la sua prima drogheria, un punto di riferimento per la vendita di prodotti pregiati e specialità esotiche.
Già allora emergeva quello spirito imprenditoriale che avrebbe accompagnato l’azienda per oltre un secolo e mezzo: la capacità di cogliere le opportunità offerte dal territorio e di guardare al futuro con curiosità e determinazione.
Con il passare degli anni, la piccola realtà familiare si è trasformata in un’impresa strutturata, grazie anche a figure come Bernhard e Christian Johannes, che hanno contribuito rispettivamente alla creazione della prima rete commerciale e alla successiva riorganizzazione aziendale.
Una crescita costante, sempre orientata al valore delle persone e alla sostenibilità delle scelte.
L’evoluzione continua: tecnologia, competenza e innovazione
Oggi Benno Pamer, ceo di Torggler, e Tobias Johannes, erede della famiglia fondatrice, lavorano fianco a fianco per portare avanti quello stesso spirito audace e innovativo.
Negli ultimi anni, questa visione si è concretizzata in un ampio progetto di digitalizzazione dei processi produttivi e logistici, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro umano e migliorare l’efficienza dei servizi.
Dai software gestionali di nuova generazione ai sistemi di logistica 4.0 introdotti nello stabilimento di Pegognaga, ogni investimento è pensato per rendere l’attività più sostenibile, flessibile e moderna.
Gli stabilimenti di Pegognaga e Rieti rappresentano oggi due poli strategici che collegano l’azienda altoatesina con l’intero territorio nazionale, mentre le sedi operative di Zgierz (Polonia) e Oberhaching (Germania) rafforzano la presenza internazionale, creando un network efficiente e capillare nei principali mercati europei.
Innovazione sostenibile e attenzione per l’ambiente
Per Torggler, la produttività non può prescindere dal rispetto per l’ambiente e per le persone. Ricercatori, tecnici e operatori collaborano con università e centri di ricerca per alimentare un sistema di conoscenza aperta, in grado di sviluppare nuove soluzioni sostenibili per l’edilizia.
L’impegno verso un futuro più verde si concretizza anche in scelte precise: dalla riduzione del contenuto di cemento nei prodotti alla sostituzione di componenti critiche con materiali a minore impatto ambientale.
Un percorso fatto di innovazione concreta e responsabilità, che prosegue giorno dopo giorno.
160 anni di tradizione e futuro
“Torggler è un’azienda che cerca di unire il meglio della tradizione con la spinta dell’innovazione. Questa forza fa parte del nostro dna e intendiamo mantenerla viva”, afferma Benno Pamer, sintetizzando alla perfezione la filosofia che da sempre anima l’Azienda.
Per celebrare questo importante anniversario, il giornalista e regista Thomas Hainfle ha realizzato un volume commemorativo intitolato “Plasmati dall’innovazione, sostenuti dalle persone”, che racconta la storia e le visioni future di Torggler.
Un racconto di 160 anni di coraggio, cura e competenza, che segna non un punto d’arrivo, ma un nuovo inizio nella storia di un’azienda nata per offrire le migliori soluzioni in ambito edilizio. Per le persone, con le persone.
