Ux Mobility: la mobilità urbana centrata sull’utente

Systematica e Transform Transport presentano un nuovo approccio alla mobilità che mette al centro l’esperienza dell’utente e la qualità del viaggio.

La mobilità urbana non è più soltanto una questione di spostamenti. È diventata un’esperienza quotidiana che incide profondamente sulla qualità della vita.

Con questa consapevolezza, Systematica — società leader nella consulenza per la pianificazione dei trasporti — e Transform Transport — la sua fondazione di ricerca non-profit con sede a Milano — presentano Ux Mobility, una nuova pubblicazione che propone un cambio di paradigma: dalla mobilità come sistema alla mobilità come esperienza.

Tavolo dei relatori al panel Ux Mobility
Tavolo dei relatori al panel Ux Mobility

Una pianificazione centrata sull’utente 

Dopo aver suscitato grande interesse su LinkedIn con oltre 4.500 reazioni, Ux Mobility si afferma come un manifesto per una progettazione urbana più empatica e centrata sull’utente.

Il libro introduce l’approccio Ux Mobility (Uxm), un quadro metodologico che integra i principi del User Experience Design nella pianificazione dei trasporti, promuovendo una visione più inclusiva, flessibile e significativa.

Tecnologia e design per esperienze urbane ibride e inclusive

Tradizionalmente, la mobilità è stata concepita come un sistema molti-a-uno: grandi gruppi di utenti interagiscono con infrastrutture uniformi, pensate per garantire efficienza e accessibilità.

Intervento di Giovanni Bottini Presidente di Systematica Italia
Intervento di Giovanni Bottini Presidente di Systematica Italia

Tuttavia, questo modello tende a ignorare le esigenze sfumate di una popolazione urbana sempre più diversificata.

Ux Mobility propone invece una transizione verso sistemi molti-a-molti o uno-a-uno, capaci di riconoscere la pluralità degli utenti, i loro comportamenti e le loro aspettative.

Il libro sottolinea come il tempo dedicato agli spostamenti — in media 80 minuti al giorno secondo un’indagine europea del 2021 — rappresenti un’opportunità per migliorare la qualità della vita.

Viaggiare non è solo raggiungere una destinazione: è vivere un’esperienza. E questa esperienza può essere progettata.

Verso città più vivibili: il futuro della mobilità Ux Mobility

Attraverso riflessioni teoriche e strumenti pratici, Ux Mobility mostra come incorporare usabilità, accessibilità, desiderabilità ed emozione in tutte le fasi della pianificazione: dalla ricerca e raccolta dati, alla progettazione, modellazione e implementazione.

Tra i contributi principali della pubblicazione troviamo:

  • Un sistema di navigazione proprietario sviluppato da Systematica e Transform Transport, che applica i principi Uxm alla pianificazione reale dei percorsi
  • L’Ux Mobility Toolkit, un quadro operativo per tradurre i concetti UX in strategie concrete di design e policy
  • Una riflessione sull’integrazione digitale-fisica, che esplora come la tecnologia possa creare esperienze urbane ibride, connettendo ambienti virtuali e reali

Connettendo ricerca, design e tecnologia, Ux Mobility si rivolge a città, istituzioni e professionisti, offrendo una guida per abbracciare un futuro della mobilità più umano, guidato dai dati e focalizzato sull’esperienza.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.