Palazzo Sidera premiato ai Dna Paris Design Awards 2025: eccellenza italiana nell’architettura sostenibile

Palazzo Sidera, nuova sede di Cia Conad a Forlì firmata da Tissellistudioarchitetti, vince ai Dna Paris Design Awards 2025 nella categoria Commercial & Offices. Unico progetto italiano premiato, celebra innovazione, benessere e sostenibilità.

Delegazione di Cia Conad e Tissellistudioarchitetti alla cerimonia dei Dna Paris Design Awards 2025, dove Palazzo Sidera è stato premiato nella categoria Commercial & Offices.

Parigi — La nuova sede di Cia Conad, Palazzo Sidera a Forlì, progettata da Tissellistudioarchitetti, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento ai Dna Paris Design Awards 2025 nella categoria Commercial & Offices.

Un riconoscimento internazionale per l’architettura italiana

Alla cerimonia di premiazione a Parigi ha partecipato una delegazione composta da Filippo Tisselli e Cinzia Mondello di Tissellistudioarchitetti, insieme al presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi.

Palazzo Sidera è stato l’unico progetto italiano a essere premiato in questa edizione, confermando l’eccellenza e la qualità del design architettonico nazionale nel panorama internazionale.

Dna Paris Design Awards: eccellenza globale nel design

I Dna Paris Design Awards sono tra i premi internazionali più prestigiosi nel campo dell’architettura e del design. Ogni anno celebrano i progetti più innovativi e di impatto provenienti da oltre 70 Paesi, selezionati da una giuria internazionale composta da esperti del settore.

Un palmarès di successi per Palazzo Sidera

Con questo nuovo traguardo, Palazzo Sidera raggiunge 13 riconoscimenti internazionali tra premi e selezioni nel biennio 2024–2025, tra cui:

  • The Architecture MasterPrize

  • World-Architects Building of the Week

  • Archilovers Best Projects

  • LOOP Design Awards

  • AIAC HyperRegionalism Award

  • BLT Prize

  • BIG SEE Prize

  • ADC Awards

  • Premio Architettura e Cultura Urbana – UNICAM

  • International Design Awards

  • Dedalo Minosse (progetto selezionato).

Un edificio pensato per il benessere e la sostenibilità

Sidera Forlì è il nuovo headquarter di Cia Conad, progettato per mettere al centro il benessere delle persone.

Ispirato ai principi della neuroarchitettura, il progetto valorizza luce naturale, qualità dell’aria e comfort acustico, creando ambienti che favoriscono concentrazione, collaborazione e serenità.

L’edificio, immerso nel verde e dotato di un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni, rispecchia pienamente i valori di innovazione, responsabilità ambientale e cooperazione che da sempre caratterizzano Cia Conad.

Delegazione di Cia Conad e Tissellistudioarchitetti alla cerimonia dei Dna Paris Design Awards 2025, dove Palazzo Sidera è stato premiato nella categoria Commercial & Offices.

Luca Panzavolta | Amministratore Delegato di CIA Conad

Siamo molto lieti che la nostra nuova sede, firmata da Tissellistudioarchitetti, sia stata insignita del prestigioso DNA Paris Design Awards.
Palazzo Sidera non è soltanto un luogo di lavoro: grazie a spazi moderni e funzionali pensati per favorire benessere e creatività, è il simbolo del nostro impegno verso innovazione, sostenibilità e territorio.

Cuore pulsante del sistema cooperativo nato 65 anni fa, la nuova sede inaugurata quasi due anni fa rappresenta un traguardo che riflette la nostra crescita, e al tempo stesso un punto di partenza per le sfide future

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.