Spazi outdoor: il design ceramico che rigenera la casa

Panaria Ceramica trasforma balconi e terrazze in rifugi urbani, con superfici che uniscono natura, estetica e funzionalità.

Nel cuore delle città moderne, dove il ritmo quotidiano accelera e il cemento sembra dominare l’orizzonte, si fa strada un nuovo modo di abitare: più consapevole, più intimo, più naturale.

Balconi, terrazze e patii non sono più semplici estensioni dell’abitazione, ma diventano veri e propri giardini dell’anima, spazi preziosi che ridefiniscono il confine tra interno ed esterno.

In un’epoca in cui il benessere e l’equilibrio personale sono sempre più centrali, oltre la metà degli italiani – il 52% – considera fondamentale la presenza di ambienti outdoor nella casa ideale, una percentuale che supera la media europea del 44%.

Questo dato racconta un desiderio profondo: quello di ritrovare la connessione con la natura e con sé stessi, anche in contesti metropolitani.

La natura entra in casa

Panaria Ceramica interpreta questa esigenza con sensibilità e visione, portando la natura nel cuore della casa attraverso superfici ceramiche che trasformano gli ambienti, domestici e non, in luoghi da vivere pienamente.

Le sue collezioni diventano strumenti di progettazione che abbattono le barriere tra interno ed esterno, dando vita a una nuova stanza fluida, materica, verde e personale.

Panaria Perpetual travertino
Panaria | Perpetual Travertino

Le novità 2025: Perpetual Travertino e Revel

Panaria revel ground naturale
Panaria | Revel naturale

A Cersaie 2025, il brand ha presentato due novità pensate per adattarsi con naturalezza a ogni contesto: Perpetual Travertino e Revel.

La prima, dal fascino classico e senza tempo, arricchisce la collezione effetto marmo con la bellezza del vein cut.

Disponibile in tre spessori – dalle lastre ultrasottili Zero.3 al gres spessorato da 20 mmPerpetual Travertino offre una continuità estetica e sensoriale che valorizza tanto gli spazi interni quanto quelli esterni.

Revel, invece, è una collezione vibrante e dinamica, pensata per trasformare ogni ambiente in un’esperienza.

Le sue superfici si animano di luce e sfumature, dialogando con la materia e il design.

Anche Revel è disponibile in tre spessori e in una gamma cromatica attuale, ideale per pavimenti e rivestimenti, indoor e outdoor.

Eleganza urbana con La Matière e Kairos

Accanto a queste novità, Panaria propone La Matière, una reinterpretazione contemporanea dei cementi spatolati, perfetta per ambienti minimalisti o dal gusto urbano.

Le tre finiture abbinabili garantiscono libertà progettuale e continuità visiva, mentre la texture morbida e luminosa crea una base neutra e accogliente.

Kairos celebra il fascino intramontabile del rovere, offrendo una superficie calda e autentica per chi desidera trasformare la casa in un rifugio.

Il gres porcellanato da 20 mm per esterni garantisce prestazioni tecniche elevate e una matericità avvolgente, ideale per vivere ogni angolo con intensità.

The Place: pietra e design per esterni autentici

Infine, The Place fonde la pietra di Vals e la quarzite marmorea in un equilibrio perfetto tra naturalezza e design.

Le cinque varianti cromatiche e i tre formati modulari permettono composizioni personalizzate e dinamiche, mentre la texture leggermente strutturata racconta la forza e la bellezza eterna della pietra.

Anche in pochi metri quadri, grazie alla qualità, alla versatilità e allo stile di Panaria Ceramica, è possibile realizzare un sogno: creare spazi in cui la natura incontra il progetto e l’architettura quotidiana si fa accoglienza. Il giardino dell’anima può fiorire anche al centro della città.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.