In una domenica di ottobre baciata da un sole quasi estivo, la sede italiana del Gruppo Manitou a Castelfranco Emilia ha aperto le sue porte per accogliere collaboratori, famiglie e amici in occasione dell’Open Day 2025.
L’evento, tenutosi il 12 ottobre, ha trasformato lo stabilimento produttivo — noto per la realizzazione dell’intera gamma di sollevatori telescopici rotativi — in un vivace centro di festa e condivisione.

Manitou Italia apre le porte a collaboratori e famiglie
Fin dal mattino, i visitatori hanno varcato i cancelli per vivere una giornata all’insegna del divertimento, della scoperta e dell’orgoglio aziendale.
I quasi 900 collaboratori di Manitou Italia, insieme ai propri cari, hanno potuto godere di un’esperienza unica, che ha riunito le quattro realtà che compongono l’identità italiana del gruppo: Come, Metal Work, il Manitou Center – Gi.erre, e naturalmente Manitou Italia.
L’organizzazione impeccabile ha reso l’evento un successo sotto ogni aspetto. All’interno dell’area aziendale, che si estende su quasi 200.000 metri quadrati, sono state allestite numerose attività pensate per coinvolgere grandi e piccoli.
I Factory Tour, molto apprezzati, hanno guidato i partecipanti alla scoperta delle linee di produzione, dove prendono forma anche i sollevatori telescopici agricoli e quelli ad alta portata.
Un trenino panoramico ha permesso di visitare le aree più distanti, come la sezione Logistica recentemente rinnovata, l’area Test e la zona Collaudo.

Divertimento per tutti: sport, musica e attività per bambini
Non sono mancati i momenti di gusto, grazie ai chioschi di street food che hanno proposto specialità locali e internazionali, accompagnate da bevande e sfiziosità.
Le aree espositive hanno offerto uno sguardo sull’intera gamma di macchine del Gruppo Manitou: dalle piattaforme aeree a forbice prodotte in India, alle minipale gommate Gehl dagli Stati Uniti, fino ai modelli nati ad Ancenis, in Francia, dove ha origine il gruppo.
L’evento ha ospitato anche momenti istituzionali di rilievo, con gli interventi della dirigenza italiana, dei vertici del gruppo — tra cui il Presidente e Ceo Michel Denis — e dei sindaci locali. Un tocco di tenerezza è arrivato dal contest artistico dedicato ai bambini, che hanno esposto i propri disegni ispirati al mondo Manitou.
Unione e orgoglio: il valore della comunità Manitou
Per i più piccoli, l’Open Day ha offerto un ventaglio di attività ludiche, mentre gli adulti hanno potuto cimentarsi in partite di pallavolo e basket nell’area sportiva.
La musica dal vivo ha scandito il ritmo della giornata, arricchita dalla presenza di artisti circensi, una boutique con merchandising ufficiale e un’area picnic immersa nel verde del giardino del nuovo ristorante aziendale.

L’Open Day 2025 ha rappresentato molto più di una semplice giornata di festa: è stato un momento di condivisione autentica, che ha rafforzato il senso di appartenenza e l’affiatamento della grande famiglia Manitou. Un’esperienza che resterà nel cuore di tutti i partecipanti.