RureGold Mx-Pva Fibrorinforzata è un sistema innovativo tutto in uno per il consolidamento strutturale delle murature esistenti.
Si tratta di una malta premiscelata ad alte prestazioni, formulata con fibre sintetiche strutturali in Pva, che in abbinamento ai connettori consente di ottenere un’alternativa efficace e semplificata rispetto alla tradizionale tecnica dell’intonaco armato (sistema Crm).
Grazie alle sue elevate prestazioni meccaniche e alla facilità di posa, rappresenta una soluzione certificata con Cvt (Certificato di Valutazione Tecnica) per il miglioramento sismico degli edifici in muratura.

Le caratteristiche tecniche della malta fibrorinforzata
La peculiarità di Mx-Pva risiede nella sua natura 3 in 1: un unico prodotto che svolge contemporaneamente le funzioni di intonaco fibrorinforzato, intonaco armato e sistema Crm.
Le fibre strutturali in Pva, integrate nella matrice della malta, formano un’armatura tridimensionale che sostituisce le tradizionali reti metalliche o in fibra, eliminando il rischio di corrosione e semplificando notevolmente la posa.
Lo spessore dell’intervento è contenuto, pari a soli 3 cm, e non richiede l’utilizzo di angolari o pezzi speciali, rendendolo ideale anche per superfici complesse e irregolari.

Applicazioni pratiche: intonaco armato, ristilatura e scuci-cuci
Questo sistema è adatto al consolidamento di murature di diversa tipologia, comprese quelle più vulnerabili e disomogenee, come strutture in mattoni pieni, pietrame o murature a sacco, anche in presenza di paramenti sconnessi e privi di collegamento trasversale.
Mx-Pva può essere impiegato in diverse modalità operative: come intonaco fibrorinforzato, con uno strato continuo di malta armata e circa 5 connettori per metro quadrato.
Nella ristilatura dei giunti, per risanare le fughe danneggiate e ristabilire la continuità meccanica; oppure nella tecnica del scuci-cuci, per interventi localizzati su murature compromesse, che prevede la rimozione dei conci danneggiati e la ricostruzione con nuovi elementi allettati direttamente con la malta.

Prestazioni certificate e risultati sperimentali
Con una resistenza a compressione ≥ 45 MPa e marcature Ce conformi alle normative Uni En 998-1/2 e Uni En 1504-3 (classe R3), Mx-Pva garantisce elevata aderenza, durabilità e prestazioni strutturali.

I test condotti dalle Università di Pavia, Perugia e Firenze e dal centro Enea hanno evidenziato incrementi di resistenza superiori al 160% su murature in mattoni pieni e oltre il 260% su murature in pietrame.
Facilità di posa e vantaggi operativi in cantiere
Dal punto di vista pratico, la malta è disponibile in sacchi da 25 kg e richiede solo l’aggiunta di acqua. Può essere impastata in betoniera o applicata con intonacatrici a ciclo continuo, permettendo lavorazioni rapide anche su superfici complesse.
L’assenza di reti metalliche riduce tempi e costi di posa, semplificando l’intervento.
Il sistema può essere completato con una rasatura armata, utilizzando i premiscelati GrasCalce o Premix e la rete in fibra di vetro PremixNet 160, per una perfetta integrazione con i trattamenti finali.
Mx-Pva Fibrorinforzata è già disponibile presso la rete distributiva Laterlite, con supporto tecnico dedicato e una monografia tecnica scaricabile online per progettisti e imprese.