Hyundai Material Handling ha lanciato la nuova serie B-X, una linea innovativa di carrelli elevatori elettrici ad alta tensione pensata per applicazioni pesanti.
Questi modelli, con capacità da 4 a 9 tonnellate e funzionamento a 309–348 volt, sono progettati per offrire prestazioni comparabili ai carrelli diesel, ma con emissioni zero.
Grazie alla loro struttura robusta e ai componenti certificati Ip67/Ip69, possono operare sia in ambienti interni che esterni, anche in condizioni climatiche estreme come freddo intenso e umidità elevata.
La gamma iniziale comprende modelli da 4–5,5 tonnellate e da 6–9 tonnellate, mentre le versioni più pesanti da 10–13 e 16–18 tonnellate sono previste per il 2026.
Hyundai | I nuovi modelli elettrici
Indietro1 di 3Avanti
Carrello elevatore 50B-X
Carrello elevatore 45B-X
Carrello elevatore 70B-X
Prestazioni paragonabili ai diesel con emissioni zero
Il cuore tecnologico della serie B-X è il sistema di batterie agli ioni di litio ad alta tensione, che consente di ridurre la perdita di energia e la generazione di calore, migliorando l’efficienza e la durata dei componenti.
Il telaio, derivato dai modelli diesel, garantisce robustezza e affidabilità, mentre la cabina offre un ambiente di lavoro più silenzioso, con una riduzione del rumore fino a 14 decibel e minori vibrazioni.
Hyundai | Il cuore del carrello
Design robusto e comfort operativo per ogni ambiente
Dal punto di vista operativo, i carrelli B-X offrono una guida fluida e intuitiva, con doppi pedali del freno, frenata rigenerativa e sistema anti-rollio in pendenza.
L’operatore può scegliere tra tre modalità di guida — High, Normal ed Eco — e beneficiare di un display Lcd digitale e, su richiesta, di un climatizzatore.
Il raggio di sterzata ridotto e la disposizione ergonomica dei comandi facilitano la transizione dai modelli diesel. Inoltre, lo smorzamento del montante e i comandi idraulici a portata di mano migliorano la stabilità del carico e il comfort dell’operatore.
Hyundai | Sicurezza e semplicità
Indietro1 di 3Avanti
Tutto sotto controllo
Massima comodità
Lo schermo Lcd
Tecnologie di sicurezza avanzate per operatori e carichi
Sul fronte della sicurezza, la serie B-X integra sistemi avanzati come il rilevamento dei pedoni e del peso del carico, che forniscono avvisi in tempo reale per evitare collisioni e sovraccarichi.
L’illuminazione opzionale Blue Spot e Red Zone aumenta la visibilità in ambienti affollati, mentre il blocco automatico, il parcheggio automatico e il sensore sequenziale cintura-sedile contribuiscono a prevenire movimenti involontari.
La protezione dello sportello di ricarica e i limitatori di velocità personalizzabili per ogni sito aggiungono ulteriori livelli di sicurezza.
Risparmio economico e manutenzione semplificata
Dal punto di vista economico, Hyundai stima che la serie B-X possa garantire un risparmio annuo fino al 70% sui costi di carburante e manutenzione rispetto ai modelli diesel, con un risparmio totale fino a 73.000 euro nell’arco di dieci anni, considerando un utilizzo di 40 ore settimanali.
La manutenzione è semplificata e il costo totale di proprietà risulta significativamente ridotto.
Hyundai | Uno dei mezzi al lavoro
Sistema HiMate: controllo remoto e diagnostica intelligente
Infine, il sistema integrato HiMate consente il monitoraggio in tempo reale, la diagnostica e la configurazione remota, migliorando la produttività e riducendo i tempi di inattività.
La garanzia offerta da Hyundai include tre anni o 4.000 ore di funzionamento per l’intero carrello, cinque anni o 10.000 ore per la batteria, con una capacità residua garantita all’85% dopo cinque anni.
Raymond Galavazi | Senior Product Manager Hyundai Material Handling Europe
Raymond Galavazi | Senior Product Manager Hyundai Material Handling Europe
Una caratteristica distintiva di questi carrelli elevatori è il sistema integrato di raffreddamento e riscaldamento della batteria ad acqua, che garantisce prestazioni ottimali anche in condizioni estreme e consente l’utilizzo immediato della piena potenza dopo la ricarica, mantenendo un rendimento elevato fino alla ricarica successiva. La tecnologia delle batterie LFP supporta la ricarica rapida, fino a 120 kW, consentendo ricariche complete in circa 1 ora e fino a 11 ore di funzionamento continuo.