Le luci di New York aggiungono un nuovo brillio grazie alle vetrine di un marchio italiano molto apprezzato a livello mondiale.
Architettura d’interni Lualdi a New York
Lualdi, storica azienda italiana e punto di riferimento internazionale nei sistemi per l’architettura d’interni, inaugura il nuovo showroom al 180 di Madison Avenue, nel cuore del design district Made in Italy.
Completamente rinnovato e ampliato, lo spazio di circa 200 mq è un hub dedicato alla cultura del progetto, dove architettura, materia e tecnologia dialogano in un’esperienza immersiva.
Lualdi | Uno showroom per immergersi nel design
Retail experience su strada
Firmato dall’art director Piero Lissoni, lo showroom newyorkese è concepito come spazio esperienziale e di dialogo: un affaccio diretto su strada, in linea con il modello già sperimentato a Milano, che mette in scena la visione del brand attraverso ambienti arredati e in costante relazione con architetti, designer e stakeholder del settore.
Con questa apertura, Lualdi consolida una presenza negli Stati Uniti che affonda le radici negli anni ’90, rafforzata da business unit a Miami, New York e Los Angeles e da collaborazioni con alcuni dei più importanti studi di architettura e interior design.
Il nuovo showroom si inserisce in una strategia globale che punta a creare spazi monobrand capaci di raccontare in modo autentico la filosofia progettuale dell’azienda.
Lualdi | Su Madison Avenue si apre una finestra sul made in Italy
Un luogo per trasformare sogni in progetti
Lualdi è un punto di riferimento internazionale nel settore delle porte di design, dalle tradizionali ante ai sistemi scorrevoli e pivot.
Coniuga innovazione tecnologica, ricerca estetica e qualità artigianale, trasformando la porta in un vero elemento architettonico.
Il brand interpreta e ridefinisce il concetto di soglia integrata, confermando il suo ruolo di partner di progetto, in grado di offrire know-how e soluzioni che interpretano i nuovi scenari dell’abitare contemporaneo.
La richiesta di soluzioni custom, particolarmente forte a Manhattan, ha spinto Lualdi ad arricchire la proposta con soluzioni orientate anche verso l’arredo fisso.
Massima espressione della nuova strategia è la nuova boiserie Framework, firmata da Piero Lissoni, che entrerà ufficialmente a catalogo dal 2026.
Lualdi | Linee essenziali ed eleganti
Framework è un sistema modulare, capace di integrare funzioni diverse – dal contenimento all’illuminazione – e di dialogare con le esigenze sempre più ibride di residenziale, contract e hospitality.
Con la possibilità di configurazioni su misura e materiali diversificati, Framework si propone come strumento progettuale flessibile, pensato per rispondere a un mercato che chiede continuità tra architettura e interior design.
Attenzione al mercato in evoluzione
L’apertura del flagship newyorkese interpreta le trasformazioni del mercato internazionale e si apre a soluzioni integrate di arredo fisso e progettazione custom.
Negli ultimi anni, infatti, la domanda di architetti, interior designer e investitori si è spostata da prodotti singoli a sistemi capaci di definire interi ambienti.
In particolare a New York – dove il livello di personalizzazione è spinto al massimo e i progetti richiedono un approccio sartoriale – Lualdi ha colto la necessità di implementare il ruolo tradizionale di produttore di porte per diventare partner nella costruzione di spazi complessi.
Lualdi | Il gusto italiano nell’arredo da interni
Piero Lissoni | Art director Lualdi
Piero Lissoni | Art director Lualdi
Si apre un’altra porta con il nuovo showroom di Lualdi in Madison Avenue a New York.
Così Lualdi costruisce dei collegamenti virtuali, delle porte che aprendosi mettono in connessione Milano e New York.
Alberto Lualdi | Presidente Lualdi
Alberto Lualdi | Presidente Lualdi
Lualdi è presente negli Stati Uniti dagli anni ’90, con business unit a Miami e New York dai primi 2000 e a Los Angeles dal 2022.
Il mercato Usa è per noi un terreno di sfida e sperimentazione, dove abbiamo costruito un solido network di architetti, interior designer e investitori, sviluppando soluzioni su misura per residenziale e contract.
L’apertura dello showroom di circa 200 mq su Madison Avenue è il coronamento di oltre vent’anni di attività e parte della nostra strategia di internazionalizzazione: uno spazio monobrand aperto agli incontri con progettisti e stakeholder, con un servizio di project management dedicato e costante sul territorio.