La luce naturale regala un comfort abitativo senza pari; aumentarne in modo oculato l’apporto innesca un circolo virtuoso che coinvolge il benessere e il risparmio energetico.
Nell’architettura scolastica e in generale negli edifici del terziario il tema dell’efficienza energetica assume oggi un valore imprescindibile, non solo come strumento di sostenibilità e contenimento dei costi di gestione, ma anche come elemento progettuale in grado di elevare la qualità abitativa e il grado di comfort degli spazi collettivi.
L’isolamento termico rappresenta qui infatti una componente fondamentale per garantire benessere e concentrazione e, più in generale, per plasmare ambienti che siano realmente a misura d’uomo.
Alla ricerca di soluzione sempre più efficienti
In risposta a questa nuova visione, Fakro – secondo player mondiale nel settore delle finestre da tetto – ha da anni orientato il proprio team di Ricerca & Sviluppo ad individuare le soluzioni più evolute in tema di efficienza energetica.
È così nata e si è nel tempo costantemente ampliata la linea di finestre da tetto Ftt, concepita per rispondere alle sfide dell’edilizia ad alte prestazioni e caratterizzata da parametri tecnici che la collocano ai vertici del settore.

La gamma si distingue per valori di trasmittanza termica che spaziano da 0,81 W/m²K fino a 0,68 W/m²K, attestandosi come una delle linee più complete, versatili e performanti presenti attualmente sul mercato.
Un ventaglio di possibilità che consente di interpretare con la massima precisione le diverse istanze progettuali: dagli edifici con buone prestazioni isolanti fino alle architetture certificate come case passive.
La garanzia di comfort acustico
Accanto all’efficienza energetica, anche il comfort acustico si impone come requisito irrinunciabile negli ambienti scolastici e professionali, dove il controllo del rumore si traduce in migliori condizioni di comfort, partecipazione e rendimento.
Anche in relazione a ciò le finestre Ftt garantiscono performance ad elevato valore, in quanto assicurano un abbattimento acustico compreso tra 36 e 42 dB, offrendo una protezione efficace dalle fonti sonore esterne e contribuendo alla definizione di spazi silenziosi, raccolti, favorevoli alla didattica e al lavoro.
Progettate con apertura a bilico, le finestre Ftt presentano l’asse di rotazione collocato al di sopra della linea mediana del telaio. Il vetrocamera è alloggiato in uno speciale battente che, frutto di un mirato sviluppo tecnico, riduce al minimo la formazione di ponti termici e garantisce l’ottimale isolamento della finestra.
Una finestra antieffrazione
Dotati di sistema topSafe, che rinforza la struttura e aumenta la sicurezza contro le effrazioni, questi serramenti sono compatibili con numerosi accessori sia interni che esterni e si distinguono per il design contemporaneo e le linee essenziali.
Realizzati in legno di pino di alta qualità, presentano una superficie rifinita con due strati di vernice acrilica e sono valorizzati dall’esclusiva maniglia Elegant.
Con la gamma Ftt, Fakro consolida il proprio ruolo di riferimento internazionale nell’innovazione dei serramenti, confermando una visione che interpreta l’edificio come organismo efficiente, confortevole e sostenibile.
Un approccio che risponde alle nuove frontiere dell’architettura responsabile, orientata al benessere delle persone e alla salvaguardia delle risorse.