Bobcat al Gis 2025: sollevatori telescopici e carrelli elevatori protagonisti dell’innovazione

Bobcat ha brillato all’edizione 2025 del Gis – Giornate Italiane del Sollevamento – presentando una selezione strategica dei suoi sollevatori telescopici e carrelli elevatori, confermando il proprio ruolo di riferimento nel settore della movimentazione.

Bobcat T35.130 SLP in cantiere
Bobcat | T35.130 SLP in cantiere

In primo piano: TR60.220 e telescopici Serie R

Tra i protagonisti dello stand Bobcat, il sollevatore telescopico rotativo TR60.220 ha catturato l’attenzione per le sue prestazioni elevate: 6 tonnellate di capacità, 22 metri di altezza massima, rotazione continua a 360°, stabilizzatori telescopici a forbice e sistema di livellamento automatico. Equipaggiato con motore Deutz Stage V da 136 CV, è ideale per cantieri complessi e applicazioni industriali.

Bobcat T41.140SLP in cantiere
Bobcat | T41.140SLP in cantiere

Accanto al TR60.220, Bobcat ha esposto i modelli T41.140 SLP e T35.130 SLP della Serie R, pensati per offrire potenza, precisione e comfort in cantiere. Il T41.140 SLP eccelle per stabilità e manovrabilità, mentre il T35.130 SLP si distingue per la sua versatilità, sollevando fino a 3,5 tonnellate a 13 metri con dimensioni compatte e cabina ergonomica.

Carrelli elevatori: gamma completa per ogni esigenza

La partecipazione al Gis ha segnato anche il debutto ufficiale della gamma Bobcat per la movimentazione interna, frutto dell’integrazione con Doosan Industrial Vehicle. Oltre 200 modelli tra carrelli diesel, GPL, elettrici e soluzioni per il magazzino, con capacità da 1,5 a 25 tonnellate.

In evidenza il D40SC-9, carrello diesel premium da 4 tonnellate, progettato per ambienti gravosi, e il B25X-7, carrello elettrico Serie 7Plus con doppia trazione, servosterzo e frenata rigenerativa.

 

Bobcat lo stand alle Gis
Bobcat | Lo stand alle Gis

 

Batterie agli ioni di litio: efficienza e durata

Bobcat ha inoltre presentato la nuova gamma di batterie agli ioni di litio, con durata fino a tre volte superiore rispetto alle tradizionali al piombo, ricarica rapida e garanzia di 5 anni o 10.000 ore. Una soluzione ideale per chi cerca continuità operativa e sostenibilità.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.