Gibus, leader italiano nella protezione solare e nell’outdoor design di alta gamma, introduce una nuova figura professionale dedicata al mondo della progettazione: l’Architect Advisor.
Il ruolo, affidato all’architetto Federica Scanu, nasce per consolidare il rapporto con architetti, geometri e prescrittori, offrendo supporto tecnico qualificato e consulenze personalizzate.
Gibus rafforza il dialogo tecnico con i progettisti
Questa iniziativa conferma la volontà del brand di affiancare i progettisti non solo come fornitore di soluzioni tecnologiche e di design, ma come partner strategico.
A partire da Milano, epicentro dell’architettura contemporanea, Scanu ha avviato un’attività di confronto con studi di ogni dimensione, promuovendo una nuova cultura dell’outdoor e facilitando l’integrazione dei prodotti Gibus nei progetti residenziali, Ho.Re.Ca. e business.
Con l’Architect Advisor, Gibus investe nella qualità della relazione e nella sinergia tra industria e progettazione, rafforzando il proprio ruolo come interlocutore tecnico per chi progetta l’abitare contemporaneo.
Federica Scanu | Architect Advisor Gibus
Federica Scanu | Architect Advisor Gibus
Il nostro intento è duplice. Vogliamo rendere la presenza del brand sempre più tangibile all’interno degli studi di progettazione, facilitare la conoscenza della nostra ampia gamma e costruire relazioni dirette, che si traducano in collaborazioni virtuose.
L’Architect Advisor è un ponte tra il pensiero creativo dell’architetto e le soluzioni tecniche del nostro brand. Il mio impegno di ogni giorno è intercettare esigenze, proporre soluzioni, fornire consulenze su misura e promuovere una nuova cultura dell’outdoor firmata Gibus.
In tutti i settori in cui le nostre tende da sole, pergole e pergole bioclimatiche possano portare valore aggiunto: dal residenziale al mondo Ho.Re.Ca., fino ai contesti business.