Scuola materna sostenibile in Svezia

Con la nuova scuola Hansens Backe, il Comune di Markaryd non realizza soltanto un edificio funzionale, ma un simbolo di edilizia green. Un progetto che unisce innovazione tecnica, attenzione alle persone e rispetto per l’ambiente.

La coscienza green si educa sin da piccoli e in Svezia lo hanno compreso. Il comune di Markaryd ha scelto di investire in un progetto scolastico moderno e orientato alla sostenibilità.

È infatti in costruzione la nuova scuola materna Hansens Backe, che aprirà le porte nelle prossime settimane: si tratta di un edificio su un unico piano con otto sezioni, immerso in un contesto verde di oltre 12 mila metri quadrati, pensato per offrire ai bambini spazi sicuri e stimolanti dove crescere, esplorare e giocare.

Derbigum Hansens Backe membrana Derbicolor Nt Superwhite
Derbigum | La copertura vista dall’alto

Copertura sostenibile con Derbicolor NT Superwhite

La copertura della scuola porta la firma di Derbigum, azienda specializzata in soluzioni impermeabilizzanti ad alte prestazioni. In collaborazione con l’impresa Markaryds Tak Ab, è stata installata la membrana Derbicolor Nt Superwhite, un prodotto innovativo che coniuga efficienza energetica, resistenza e ridotto impatto ambientale.

Come è noto il surriscaldamento climatico in atto fa sì che, soprattutto in estate, si registrino sempre più spesso temperature molto elevate. Questo impone all’edilizia di contribuire alla mitigazione riducendo le emissioni di Co₂ con materiali sostenibili, capaci di adattarsi a eventi climatici estremi (ondate di calore, inondazioni, tempeste) e progettando edifici resilienti.

Comfort superiore

In tal senso Derbicolor Nt Superwhite si è rivelato una scelta strategica per la gestione a lungo termine dell’edificio scolastico.

La membrana è rivestita in ardesia bianca e vanta un indice di riflettanza solare (Sri) pari al 77%, parametro che certifica la sua capacità di respingere la radiazione solare e mantenere più fresco il tetto.

In questo modo migliora il comfort interno dell’edificio e il benessere degli occupanti, dal momento che si crea un ambiente più fresco e vivibile. Un tetto più freddo migliora inoltre l’efficienza e la resa degli impianti fotovoltaici installati.

Tutto questo si traduce in una riduzione del fabbisogno complessivo di energia elettrica e in minori emissioni di Co₂, contribuendo in tal modo alla lotta contro il cambiamento climatico e il surriscaldamento delle città.

Derbicolor Nt Superwhite è inoltre composta per il 25% da materia prima riciclata, è completamente riciclabile a fine vita e offre una durabilità superiore ai 50 anni, offrendo una garanzia di impermeabilizzazione nel tempo contro gli agenti atmosferici.

La classificazione al fuoco Broof (t2) ne garantisce l’idoneità per l’installazione sicura di impianti fotovoltaici, un elemento centrale nel progetto di Markaryd.

Una collaborazione di lunga data

Il Comune collabora con Derbigum da oltre quarant’anni, avendo installato la prima copertura già nel 1984. Nel tempo, l’affidabilità e la resistenza dei prodotti hanno consolidato un rapporto di fiducia che oggi si rinnova con una soluzione in linea con le più moderne esigenze di sostenibilità.

Il cantiere ha presentato anche alcune sfide tecniche. Il tetto della scuola doveva garantire un’impermeabilizzazione sicura attorno a oltre 400 punti di fissaggio dei pannelli solari: una complessità affrontata grazie al coinvolgimento diretto di Derbigum e del team di installatori fin dalle prime fasi di progettazione.

La collaborazione tra Derbigum, l’installatore Dac (Derbigum approved contractor) e i tecnici del Comune ha permesso di individuare la soluzione più affidabile e performante.

 

Franco Villa | Country manager Derbigum Italia
Franco Villa | Country manager Derbigum Italia

Franco Villa | Country Manager Derbigum Italia

Scegliendo Derbicolor Nt Superwhite abbiamo coniugato efficienza energetica e sostenibilità ambientale, in linea con la nostra visione di lungo periodo.

Questa scuola è un esempio di come edilizia e ambiente possano crescere insieme, offrendo benefici concreti ai cittadini e alle generazioni future.

Per noi è anche motivo di grande soddisfazione il fatto che il Comune continui ad affidarsi a noi per lavori di questo tipo: è la migliore conferma della qualità sia dei lavori che dei prodotti che Derbigum propone.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.