Le statistiche sono impietose, gli incidenti sul lavoro hanno raggiunto numeri intollerabili. L’unico modo per invertire la rotta è investire nella prevenzione. Un atto fondamentale non solo per proteggere i dipendenti, ma anche per ridurre i rischi finanziari e operativi per le aziende.
Questo è particolarmente vero nel settore delle costruzioni, dove i lavoratori affrontano quotidianamente situazioni pericolose. Nonostante il continuo miglioramento delle misure di sicurezza, in Svizzera si registrano ancora tra i 260.000 e i 300.000 incidenti sul lavoro ogni anno — spesso nei cantieri — dovuti alla mancata osservanza dei protocolli di sicurezza, alla pressione temporale o alla negligenza.
Sicurezza sul lavoro tra formazione e digitalizzazione
In collaborazione con BearingPoint – multinazionale indipendente di consulenza strategica, manageriale e tecnologica – Suva ha sviluppato una piattaforma di formazione innovativa che integra Realtà Virtuale (Vr), Realtà Aumentata (Ar) e Realtà Mista (Xr).
Dopo aver valutato il potenziale tecnologico di questi strumenti, BearingPoint ha creato scenari immersivi focalizzati su attività ad alto rischio, come il fissaggio di carichi pesanti nei cantieri o la prevenzione delle cadute da aree non protette. Questo passaggio è stato cruciale per migliorare gli approcci tradizionali alla sicurezza.
Il team di progetto ha poi sviluppato prototipi per dimostrare come le tecnologie immersive possano aiutare a prevenire gli incidenti e trasmettere chiaramente le istruzioni di sicurezza. La piattaforma è stata progettata per essere scalabile e facile da usare per un vasto pubblico.
Insieme, BearingPoint e Suva hanno creato un modello operativo completo, un’architettura tecnologica robusta e una nuova offerta di servizi end-to-end per il mercato svizzero chiamata Swiss Safety Vr.
Una libreria in continua espansione di esperienze Vr interattive da 20 minuti — che illustrano le conseguenze reali di pratiche non sicure o incidenti sul lavoro e si dimostrano più educative, efficienti ed economiche rispetto ai metodi tradizionali — viene costantemente aggiornata.
Il team ha inoltre fornito supporto strutturato per il miglioramento continuo dei processi e la simulazione degli scenari, facilitando la gestione del cambiamento attraverso servizi di formazione per formatori, fondamentali per integrare la piattaforma Xr nei flussi di lavoro interni di Suva.
Un fattore chiave di successo è stata la forte attenzione alla collaborazione. Co-investendo nei contenuti Vr per la sicurezza con vari stakeholder del settore — come associazioni professionali svizzere e grandi aziende di costruzione — la collaborazione ha sbloccato un significativo potenziale sinergico.
Formazione immersiva per migliorare la sicurezza sul lavoro
Il lancio della piattaforma Swiss Safety Vr consente alle aziende e ai loro clienti di migliorare i processi aziendali, integrando nelle operazioni quotidiane tecniche di formazione e comunicazione moderne e innovative.
Questo nuovo strumento permette un significativo potenziamento delle iniziative formative già esistenti e favorisce una transizione fluida verso formati di training completamente mobili e immersivi.
La piattaforma ha il potenziale per ridurre in modo significativo la necessità di workshop in presenza, con conseguenti risparmi consistenti in termini di tempo e costi. Inoltre, i partecipanti riescono a trattenere meglio le informazioni sulla sicurezza rispetto ai formati tradizionali in aula o di e-learning.
Offrendo gratuitamente i contenuti a tutte le organizzazioni — comprese le scuole svizzere — BearingPoint e Suva stanno democratizzando l’accesso a una formazione Vr di alta qualità, anche per le realtà più piccole con budget limitati. La piattaforma è disponibile sul visore Meta Quest 3 nelle lingue ufficiali della Svizzera: tedesco, francese e italiano, oltre che in inglese.
Matthias Roeser | Partner at BearingPoint
Matthias Roeser | Partner at BearingPoint
Insieme a Suva, stiamo utilizzando la realtà virtuale per offrire una formazione pratica ed efficace sulla sicurezza sul lavoro. Combinando la tecnologia immersiva con scenari di rischio reali, Swiss Safety Vr rende la formazione più coinvolgente, più incisiva e più scalabile.
Questa partnership riflette il nostro impegno per l’innovazione: abbiamo sfruttato tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza sul lavoro, aumentando al contempo l’efficienza e controllando i costi.
Nathanaël Bonvin | Programme manager for new technologies Suva
Nathanaël Bonvin | Programme Manager For New Technologies Suva
La piattaforma Swiss Safety Vr ci consente di offrire esperienze di formazione realmente coinvolgenti ed efficaci, che non solo motivano i partecipanti, ma migliorano in modo significativo i risultati in termini di sicurezza.
Abbiamo scelto di collaborare con BearingPoint perché la loro competenza e il loro approccio innovativo si sposano perfettamente con l’impegno di Suva a far progredire la formazione in materia di sicurezza.