Presentando la pubblicazione in italiano del testo Come posso sapere se una gru a torre è sicura?, il presidente di Unacea Michele Vitulano ne ha sottolineato i valori base: sicurezza, rispetto delle normative europee e concorrenza leale sono elementi costitutivi per l’associazione. E dovrebbero esserlo per ogni operatore desideroso di operare sul mercato nazionale e dell’Unione europea.
Il documento è stato redatto originalmente dalla federazione europea Cece a cui Unacea aderisce. Mette a disposizione delle imprese utilizzatrici, delle dogane e delle autorità di sorveglianza uno strumento che elenca i punti strategici da controllare.
Controlli indispensabili per assicurarsi che una gru a torre sia conforme alla norma En14439. Si garantisce così la conformità alle regole di salute e sicurezza per queste macchine ai sensi della Direttiva macchine (2006/42/Ce).
Tutti i produttori di macchine, infatti, devono effettuare un’analisi dei rischi assumendosene la responsabilità, a meno che non esista una norma armonizzata.
In questo caso possono fabbricare la macchina secondo tale norma beneficiando della presunzione di conformità.
La pubblicazione scaricabile qui è divisa in tre sezioni (meccanica, elettronica e documentazione) per un totale di 21 punti di controllo strategici.