Per lavorare in quota è fondamentale fare affidamente su macchine sicure e magari anche green.
In occasione di Gis – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali l’esposizione per il mondo del lavoro in quota e del sollevamento industriale in programma a Piacenza dal 25 al 27 Settembre 2025, Jcb sarà presente con le sue piattaforme di lavoro aereo nell’ambito dello spazio espositivo Ea Group, il partner a cui è affidata in esclusiva per l’Italia la commercializzazione della gamma di piattaforme di lavoro aeree e del carrello elevatore a braccio telescopico Teletruk ad alimentazione elettrica.

Cosa si trova allo stand
Nello stand Ea – Euro Assistance Group srl – padiglione 1 D220-E259 – su una superfice di 160 metri quadrati, sarà esposta una selezione di macchine della gamma Jcb Access distribuita da Ea, che comprende sia scissor che piattaforme articolate semoventi, anche con motorizzazioni elettriche e ibride. Per le applicazioni Industry sarà esposto il carrello elevatore a braccio telescopico Teletruk, sia nella versione diesel che ad azionamento elettrico. Sarà inoltre presente la gamma Ea Group specializzata in carrelli elevatori multidirezionali e speciali, per l’ottimizzazione degli spazi di magazzino.
I tecnici hanno sviluppato la gamma di piattaforme elettriche a pantografo Jcb Access per soddisfare le esigenze di società di noleggio e imprese di tutto il mondo. Tutti i modelli, con altezze di lavoro da 6 a 14 metri, sono certificati in base alla norma En280 per la conformità Ce. Garantiscono quindi il massimo standard di qualità del prodotto.
La gamma di piattaforme di lavoro aereo a braccio articolato si è arricchita di due nuovi modelli. Sono A45E, ad azionamento elettrico a batteria, e A45Eh, trasmissione ibrida diesel/elettrica. Si tratta di macchine che offrono una maggiore efficienza, un migliore accesso dell’operatore e livelli più elevati di monitoraggio, per aumentare la produttività dei clienti.