Se la Milano Design Week 2025 aveva segnato, per Lea Ceramiche un percorso di ricerca, Cersaie 2025 ne segnerà il compimento. L’azienda sarà presenta a Bologna – Hall 30, Stand A4-B3 – dal 22 al 26 settembre.
Il brand accoglierà infatti designer, architetti, retailers e professionisti del settore con uno spazio espositivo unico, concepito come esplorazione del potenziale creativo del design. Un percorso aperto ed evocativo, pensato per liberare la fantasia ed invitare a immaginare ogni possibile scenario.
Uno stand che va oltre la dimensione espositiva per farsi messaggio: la superficie non è soltanto materia per rivestire, ma un’idea capace di trasformarsi in un progetto unico e irripetibile.
Lo spazio racconta la ceramica come strumento di espressione e scoperta, dove ogni lastra diventa un invito a comporre, evocare e creare.
La sequenza di stanze immaginate, simboliche e fluide, è studiata per stimolare l’intuizione e il gioco creativo, dando forma a un’installazione che incarna la filosofia di Lea Ceramiche: fare del design un’esperienza emozionale, uno strumento di ricerca continua, prestazioni superiori e di libertà progettuale.

Pulse: la libertà di creare una nuova materia
All’interno di uno spazio in cui l’immaginazione si fa design, debutta in anteprima esclusiva Pulse: una pietra non trovata, ma immaginata.
Un atto di libertà creativa che oltrepassa i confini della natura per dare forma a una materia elegante, potente e identitaria, capace di ridefinire gli spazi contemporanei con coerenza e intensità visiva.
La collezione osserva, seleziona e raccoglie i frammenti che la natura offre – pietre spezzate, faglie, texture irregolari – e li trasforma, attraverso il design, in superfici nuove e sorprendenti, in grado di fondere contrasti e armonie, raffinatezza e forza.
Pulse non si limita a liberare la creatività con un prodotto mai esistito in natura, ma porta la libertà progettuale ai suoi massimi livelli grazie a formati e spessori senza limiti.
Sarà infatti parte dell’esclusivo 3-Tech Project di Lea Ceramiche: tre diversi spessori, perfettamente integrabili, che permettono di affrontare ogni scala e funzione del progetto, dall’interior residenziale agli spazi commerciali ad alta fruibilità, fino all’outdoor più performante.
Colori e decori
Disponibile in quattro cromie contemporanee – Pulse Clay, Pulse Shell, Pulse Sand e Pulse Shadow – la collezione si declina in superfici sofisticate e versatili: dal grande formato 120×120 cm, ideale per architetture immersive, alle soluzioni ultrasottili Slimtech, leggere e sostenibili, fino alla versione da 20 mm che garantisce impeccabile continuità tra indoor e outdoor.
Le finiture spaziano dalla superficie naturale con tecnologia Safetouch, che unisce tatto morbido e proprietà antiscivolo, alla variante Rough, più materica e decisa, fino alle versioni Lapp, luminose e riflettenti. La gamma si completa con decori come mosaico, muretto e gramma, che ampliano ulteriormente le possibilità compositive.
Grazie alla tecnologia Protect, inoltre, le superfici Pulse sono antibatteriche al 99,9%, pensate per un abitare sicuro, sano e protetto.
Pulse è così molto più di una nuova collezione: è un manifesto di design e un autentico strumento progettuale, pensato per amplificare le possibilità espressive di architetti e interior designer. Una pietra ideale, progettata per definire lo spazio.

Intense Slimtech: il total look si fa leggero
Accanto a Pulse, Lea Ceramiche presenterà Slimtech Intense, l’estensione in lastra ultrasottile della collezione Intense, tra le più amate del brand.
L’introduzione del formato 120×278 cm nello spessore 6 mm, con nuove superfici strutturate e decori inediti, amplia le potenzialità della collezione, rendendola perfetta per progetti di total look coerenti e distintivi.
Con Slimtech Intense, Lea Ceramiche conferma la propria ricerca in materiali all’avanguardia: sottili, leggeri, sostenibili, perfetti per progetti architettonici contemporanei e rispettosi dell’ambiente, capaci di garantire ancora più libertà compositiva.
Un invito a immaginare
Lea Ceramiche invita a riscoprire il piacere sublime della creazione. Progettare non solo ciò che è necessario, ma ciò che emoziona, sorprende e ispira.
Perché ogni spazio può diventare un gesto, ogni superficie una visione, ogni progetto un atto di libertà: un invito a osare, a combinare con coraggio, a sperimentare con consapevolezza, in un equilibrio fatto di materia ed immaginazione.
Lea Ceramiche a Cersaie 2025
Bologna, Hall 30 – Stand A4-B3
Scheda Tecnica
Pulse
Formati: 120×278 cm (Slimtech), 120×120, 60×120, 60×60, 30×60 cm
Spessori: 9 mm, 20 mm, 6 mm
Finiture: Nat, Lapp, Rough
Colori: Pulse Clay, Pulse Shadow, Pulse Shell, Pulse Sand
Decori: Mosaico 36 (Nat e Lapp), Muretto Nat, Gramma 72 Nat
Slimtech Intense
Colori: Toffee, Beige, Clair, Perle, Crete
Spessori: 6 mm
Formati: 120×278 cm
Finiture: Nat
Decoro: Ridge (Intense Beige, Intense Perle)