La casa che accoglie, che diventa uno spazio nel quale vivere identificandosi. Dimenticate l’idea di rivestimento come prodotto ed entrate in una nuova prospettiva fatta d’emozione.
Dal 22 al 26 settembre, Cotto d’Este torna a Cersaie (Bologna, Hall 30 – Stand A16-B15) con Arketipo Universe, un progetto espositivo inedito e avvolgente che oltrepassa il concetto tradizionale di stand per trasformarsi in un universo da esplorare e attraversare.
Non un semplice spazio, ma un’esperienza immersiva, in cui architettura e design dialogano attraverso la forma più antica e universale: il cerchio.
Un cerchio quasi perfetto, simbolo di energia vitale e di tensione creativa. Una figura dinamica e generativa che avvolge l’ambiente e diventa metafora della visione di Cotto d’Este: la bellezza come movimento, apertura e dialogo. Varcandone la soglia, il visitatore è accolto in un percorso fluido e sensoriale.
Ogni curva, ogni passaggio e ogni vuoto sono concepiti come gesto architettonico, un movimento che trasforma la materia in linguaggio e il linguaggio in emozione. Arketipo Universe è un microcosmo da vivere, un luogo in cui tradizione, materia e innovazione si intrecciano in una coreografia dinamica.

Arketipo, cuore pulsante
Al centro di questo universo risplende Arketipo, collezione iconica e pluripremiata, perfetta fusione di tradizione e innovazione. La sua materia inedita costruisce equilibrio e relazione tra gli elementi circostanti, diventando il fulcro magnetico attorno al quale si intrecciano le Exclusive Surfaces del brand.
Pura racconta l’essenzialità minerale nella sua forma più incontaminata, Starlight sublima i marmi più preziosi al mondo in superfici di straordinaria brillantezza, mentre Solaris, grande novità del 2025, rende omaggio alla luce mediterranea e alla bellezza autentica delle pietre.
Solaris, Mediterranean Stone

Solaris restituisce il fascino caldo e senza tempo dei paesaggi assolati del Sud Europa. Superfici luminose, percorse da venature sottili e da sfumature tono su tono, evocano atmosfere di pietra calcarea, orizzonti egei e rive adriatiche.
Le quattro nuance – Ostuni, Trani, Spalato e Rodi – compongono una palette intensa e raffinata, capace di accompagnare architetture contemporanee con naturale eleganza.
La collezione si articola in tre anime ceramiche che riflettono l’eccellenza produttiva Cotto d’Este: la bellezza autentica della linea Blustyle, nello spessore tradizionale da 9 mm; la solidità del gres porcellanato da 20 mm, ideale per garantire continuità estetica tra interni ed esterni; e la leggerezza architettonica di Kerlite, la grande lastra ultrasottile da 6,5 mm, perfetta per verticalità e superfici continue.
Una gamma completa di formati – dall’imponente 120×278 cm esclusivo Kerlite fino al 120×120, 90×90, 60×120 e 60×60 cm – amplifica le possibilità compositive, mentre le finiture sofisticate esaltano i dettagli minerali e conferiscono a ogni progetto un carattere distintivo.
La forma della materia si rivela
Con Solaris, Cotto d’Este amplia la propria offerta di Exclusive Surfaces, coniugando forza materica e precisione estetica, innovazione tecnica e vocazione a una bellezza destinata a durare nel tempo. All’interno di Arketipo Universe questa tensione trova la sua espressione più alta.
Un universo racchiuso in un cerchio quasi perfetto, che trasforma lo stand in esperienza. Non uno spazio statico, ma un percorso in continua trasformazione, capace di condurre il visitatore fino al cuore dell’impareggiabile leggerezza tecnologica di Kerlite.

Un universo pensato per essere esplorato, attraversato, vissuto.
Cersaie, Bologna, 22–26 settembre 2025 – Panariagroup Village, Hall 30 – Stand A16-B15
La scheda
Spessori: 6,5 mm, 9 mm, 20 mm
Formati: 120×278 cm (solo Kerlite), 120×120, 90×90, 60×120, 60×60 cm
Colori: Ostuni, Trani, Spalato, Rodi
Finiture: Natural, Grip, Honed, Bocciardata, Soft (esclusiva Kerlite 6plus)