Isolcasa dona all’Hotel Calzaiuoli di Firenze il Rinascimento dell’acustica

Un palazzo elegante, una facciata che racconta la storia e la necessità di ambienti protetti dal clima e dai rumori. Sarà possibile effettuare interventi risolutivi per portare comfort senza inficiare la perfetta bellezza?

Situato nel cuore pulsante di Firenze, l’Hotel Calzaiuoli prende il nome dalla via su cui si affaccia il suo fronte principale e si inserisce tra il Duomo e Palazzo Vecchio, a pochi passi da Ponte Vecchio.

Una strada dalla forte vocazione commerciale, che già nel XV secolo deve la sua fama all’attività prioritaria che vi si svolgeva, alle botteghe di abbigliamento e di calzature che costellavano il suo tracciato.

Isolcasa serramenti in Pvc serie Fenix
Isolcasa | L’ingresso dell’hotel

Luogo affacciato sulla bellezza

Ma non solo. Via Calzaiuoli affianca al brulicare di negozi una dimensione artistica riscontrabile già in passato, dovuta alla presenza dei laboratori di due maestri come Donatello e Michelozzo.

La bellezza circonda il volume compatto della struttura, avvolgendo i clienti internazionali in un’atmosfera magica che solo il Rinascimento Fiorentino è in grado di offrire. Dalle finestre si ammira il Campanile di Giotto, mentre all’interno dell’hotel si gode di un silenzio prezioso, ottenuto grazie a un attento progetto di isolamento acustico e termico ad hoc garantito dai nuovi serramenti.

Più in generale il raffinato intervento di ristrutturazione del palazzo storico, a cura dell’architetto Marco Giammetta, concilia le esigenze delle Belle Arti con il rigore del centro storico.

Isolcasa serramenti in Pvc serie Fenix
Isolcasa | La storia a portata di vista

Ambienti confortevoli

L’hotel 4 stelle ospita oggi 54 camere disposte su 4 livelli e offre ai propri ospiti un mix di stile e tradizione, oltre alla posizione ottimale e al comfort ai massimi livelli. Le stanze sono caratterizzate da stile elegante e servizi di alto profilo, e si adattano perfettamente ad ogni tipo di esigenza e di soggiorno.

L’Hotel Calzaiuoli offre la possibilità di scelta tra quattro tipologie di camere diverse in stile e cromatismi, tutte ugualmente confortevoli ed accoglienti, pavimentate in parquet.

L’intervento di riqualificazione unisce funzionalità, estetica e rispetto del contesto, con una cura artigianale per i dettagli, un’eleganza che valorizza ogni ambiente, soluzioni tecnologiche e materiali che aggiungono valore all’edificio.

Le finestre sono bi-color, trattate cioè con finiture differenti sui due lati. All’esterno i profili sono verniciati in legno moka decorato, mentre all’interno i serramenti si presentano nel colore crema in massa.

La scelta dei serramenti

Assolti gli aspetti formali, la sostituzione dei serramenti rientrava negli interventi finalizzati a migliorare le condizioni di comfort degli ospiti, sia dal punto di vista acustico che termoigrometrico e di conseguenza garantire un risparmio economico alla struttura.

Aumentare le prestazioni del sistema finestra vuol dire infatti ridurre il consumo di energia per il riscaldamento e raffrescamento dell’edificio. In particolare, vista la collocazione dell’hotel all’interno di un centro storico frequentatissimo da turisti a tutte le lore del giorno, era importante assicurare un corretto isolamento acustico.

La scelta è ricaduta sul serramento in Pvc Fenix di Isolcasa, che associa performance di alto livello e spessori ridotti, favorendo il massimo apporto di luce naturale all’interno degli ambienti.

L’estetica sofisticata ne fa un vero e proprio elemento d’arredo, capace di dialogare con gli altri elementi architettonici dello spazio, con le superfici, le texture e i colori che ne fanno parte.

Le caratteristiche

Fenix si compone di un sistema a sei camere a tripla guarnizione di battuta, premontata nei profili e saldata negli angoli mediante termosaldature. I profili sono rinforzati con estrusi a U in acciaio zincato con spessore 1,5 mm.

La grande resistenza e solidità del sistema permette di ridurre gli spessori complessivi (la sezione del profilo è di soli 76mm), seguendo una delle tendenze di maggior attualità nell’architettura e nell’interior design contemporaneo.

La massima attenzione è stata rivolta al tema dell’inquinamento sonoro considerando la posizione della struttura in pieno centro storico. Le qualità del Pvc permettono di ottenere valori di isolamento davvero eccellenti, riproponendo allo stesso tempo la bellezza unica dei serramenti in legno caratteristici del centro storico.

Nell’Hotel Calzaiuoli anche le finestre a battente di considerevoli dimensioni sono dotate inoltre di vetri acustici (Vetri 55.1 + 18 argon + 44.1 seleckt silence) per ottenere un abbattimento del rumore di 45dB ed un Uf = 1.0 W/m2K.

Standard di alto livello, ottenuti mettendo a sistema tutte le parti del serramento. Dalla qualità delle guarnizioni agli accessori, dalla ferramenta ai meccanismi di movimentazione che assicurano fluidità del movimento, leggerezza e sicurezza allo stesso tempo.

La scheda

Progetto: Hotel Calzaiuoli
Luogo: Firenze
Progettista: Arch. Marco Giammetta
Sistemi Isolcasa: Fenix | Moderna con telaio aletta mm 35
Materiali: Pvc veriniciato

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.