Progetto NextGen: Dkc investe nei giovani per promuovere innovazione, sostenibilità e cultura d’impresa

NextGen è il progetto con cui Dkc mette al centro i giovani: una visione ambiziosa per costruire un futuro del lavoro più inclusivo, innovativo e sostenibile.

Invertire la rotta della fuga dei cervelli è possibile, ma richiede un’azione concreta da parte delle imprese e una rinnovata apertura verso i giovani talenti.

Con questa consapevolezza, il Gruppo Dkc lancia NextGen: un progetto strategico che mira a valorizzare la creatività, l’energia e il contributo delle nuove generazioni.

NextGen: il futuro del lavoro è nelle mani delle nuove generazioni

Alla base, una visione ambiziosa e lungimirante: costruire un futuro sostenibile, collaborativo e innovativo mettendo i giovani al centro dei processi decisionali e di crescita.

NextGen è pensato per tutti i collaboratori nati dopo gli anni ’90, che diventano protagonisti attivi nella definizione di un ambiente di lavoro più inclusivo, dinamico e orientato al domani.

Un’iniziativa che rispecchia appieno i valori di Dkc e il suo impegno nella Human CollaborAction: mettere le persone al centro, promuovere una collaborazione autentica e tradurre le idee in azioni condivise.

Dkc nextgen accoglienza dei giovani
Dkc | Accoglienza dei giovani

Un evento, una comunità, una visione

Il progetto NextGen è stato ufficialmente avviato lo scorso 13 novembre con un evento di lancio a Novara.

All’incontro hanno partecipato giovani provenienti da tutte le sedi italiane del Gruppo Dkc, riuniti per la prima volta in una giornata interamente dedicata a loro.

Un’occasione di confronto, condivisione e costruzione di nuove idee, resa concreta da workshop tematici e attività di team building.

I partecipanti hanno lavorato a una serie di progetti strategici in ambiti chiave per il futuro dell’azienda: dall’innovazione di prodotto al miglioramento dell’ambiente di lavoro, dal rafforzamento del brand all’ottimizzazione dell’esperienza cliente, fino ai temi legati alla sostenibilità ambientale.

Risultati concreti e progetti in partenza

Il percorso ha già portato ai primi risultati tangibilispazi di ascolto e dialogo per raccogliere idee innovative dai giovani del Gruppo; attività coinvolgenti che hanno rafforzato lo spirito di squadra e l’apertura al cambiamento;.

Progetti già in corso come l’iniziativa Esg, attualmente nella fase di raccolta dati per redigere il Bilancio di Sostenibilità, e Il Quizzone, l’evento aziendale che debutterà a fine luglio coinvolgendo tutti i dipendenti del Gruppo suddivisi in squadre con un momento ludico e formativo.

Al centro del Quizzone, accanto a quesiti di cultura generale, domande sulla storia, i prodotti, le persone, la sicurezza e la sostenibilità di Dkc.

Un modo divertente e partecipativo per rinsaldare il senso di appartenenza e approfondire la conoscenza dell’azienda.

Dkc nextgen conoscenza e formazione
Dkc | Conoscenza e formazione

Una cultura aziendale che unisce

Il progetto NextGen si inserisce in un più ampio percorso di rafforzamento del brand Dkc, che oggi si propone al mercato come un team forte e unito, fatto di collaboratori, rete commerciale, distributori e installatori, impegnato a offrire soluzioni innovative, performanti e su misura, figlie di un modello fondato su valori solidi così riassumibili: evoluzione, italianità, passione, saper fare, fiducia e ascolto.

Con questa iniziativa, Dkc consolida il proprio impegno a favore della crescita del capitale umano, valorizzando le persone come elemento distintivo e strategico della propria identità industriale. Un segnale forte di fiducia nei confronti delle nuove generazioni e del loro contributo alla costruzione di un’azienda sempre più aperta, coesa e innovativa.

Edoardo Tizzani | Direttore risorse umane Dkc 
Edoardo Tizzani | Direttore risorse umane Dkc

Edoardo Tizzani | Direttore Risorse Umane Dkc 

Crediamo fortemente nel potenziale delle nuove generazioni come motore di cambiamento. Con NextGen diamo spazio alle idee, all’iniziativa e alla visione dei nostri giovani, coinvolgendoli in prima persona nello sviluppo dell’azienda.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.