Nasce un polo industriale italiano per il sollevamento aereo: Almac ed Easy Lift uniscono le forze

Dall’integrazione tra due eccellenze complementari, prende vita un gruppo con forte vocazione internazionale, fondato su innovazione, qualità e sostenibilità.

Wise Equity, Almaced Easy Lift hanno annunciato la creazione di un gruppo industriale nel mercato delle piattaforme aeree con una forte base italiana di progettazione e produzione e un’importante presenza internazionale a livello commerciale.

Integrazione di attività complementari

Il gruppo, fondato sull’integrazione di due realtà imprenditoriali complementari, mira a consolidare la presenza globale e a rafforzare la leadership tecnologica del comparto.

L’operazione prevede l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Easy Lift da parte di Almac e il reinvestimento dei soci di Easy Lift in Almac, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento e accelerare la crescita del nuovo gruppo.

Michele ed Emanuele Sorianini, fondatori di Easy Lift, manterranno i rispettivi ruoli all’interno della società e faranno parte del board di Almac, che guiderà la strategia del nuovo gruppo.

L’unione fa la forza

Almac e Easy Lift sono due aziende italiane leader nel settore delle piattaforme aeree, con posizionamenti complementari sia per tipologia di prodotto che per geografie servite.

Almac, attiva da anni con una visione internazionale e fortemente orientata all’innovazione, rafforza la propria struttura grazie all’ingresso di Easy Lift, che ne condivide valori fondamentali come la centralità del cliente, la qualità progettuale e l’attenzione al servizio.

L’identità dei due marchi verrà preservata, con il mantenimento delle rispettive reti commerciali e sedi operative, in un’ottica di continuità e valorizzazione delle specificità.

Grazie a questa combinazione industriale, il gruppo potrà beneficiare di una maggiore forza in termini di investimenti dedicati all’innovazione tecnologica e allo sviluppo di nuovi prodotti, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il servizio e l’offerta a livello globale.

Inoltre, il gruppo potrà beneficiare della presenza al proprio interno di Plas, carpenteria specializzata la cui maggioranza è stata acquisita da Almac un anno fa e che oggi rappresenta un asset strategico per incrementare la competitività sul mercato di riferimento, sia domestico che internazionale.

Andrea Artoni | Ceo Almac
Andrea Artoni | Ceo Almac

Andrea Artoni | Ceo Almac

Siamo molto orgogliosi di dare il benvenuto a Easy Lift all’interno del nostro gruppo.

È un’operazione che nasce da una visione condivisa di sviluppo e innovazione, con l’ambizione di rafforzare la nostra presenza internazionale mantenendo la specializzazione e la qualità che ci contraddistinguono.

Insieme potremo accelerare i nostri progetti di crescita e creare nuove opportunità per i nostri clienti e partner.

Da sinistra Emanuele e Michese Sorianini | Fondatori Easy Lift
Da sinistra Emanuele e Michese Sorianini | Fondatori Easy Lift

Emanuele e Michele Sorianini | Fondatori Easy Lift

Partecipare a questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità per Easy Lift.

 Le nostre aziende sono complementari e condividono gli stessi valori di attenzione al cliente, qualità del prodotto e orientamento all’innovazione.

Grazie al supporto di Wise Equity, siamo certi di poter proseguire con ancora maggiore slancio il nostro percorso di sviluppo.

Da sinistra Luigi Vagnozzi | Senior partner Wise Equity | Ilaria Montefusco | Investment manager Wise Equity
Da sinistra Luigi Vagnozzi | Senior partner Wise Equity | Ilaria Montefusco | Investment manager Wise Equity

Luigi Vagnozzi e laria Montefusco | Senior partner e Investment manager Wise Equity

L’integrazione di Almac e Easy Lift rappresentata l’operazione tipica di Wise Equity. Individuare aziende leader nella loro nicchia di mercato e creare una combinazione industriale sinergica con aziende fortemente complementari, mantenendo il Dna di ciascuna azienda, ma al contempo creando i presupposti per aumentare gli investimenti in innovazione e accelerare lo sviluppo internazionale.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.