Sollevatori Magni noleggiati da Eurotecno per cantieri di edilizia industriale

Un’importante operazione di sollevamento e varo di 12 travi reticolari preassemblate, caratterizzate da una lunghezza di 20 metri e da un peso di circa 3 tonnellate ciascuna, che si è perfezionata all’interno di un capannone industriale di una nota impresa specializzata nella produzione di articoli in acciaio inossidabile a Monza.

A realizzare l’intervento, reso ancora più complesso dall’impossibilità di far scendere le travi dall’alto verso il basso, complice l’assenza di spazio disponibile sotto il tetto, è stata Alfa Automation, impresa bresciana specializzata nell’automazione industriale e nella carpenteria metallica, che, per l’occasione, ha dovuto optare per l’utilizzo in contemporanea e con la tecnica del Tandem Lifting (sollevamento in tandem) di due sollevatori telescopici.

Eurotecno sollevatori telescopici rotativi Rth 5.18 di Magni Th
Eurotecno | Sollevatori telescopici rotativi Rth 5.18

Una fiducia consolidata negli anni

La scelta del partner, come conferma Angelo Mor, è ricaduta su Eurotecno, la società specializzata nel noleggio di mezzi di lavoro aereo per la cantieristica e per l’industria con sede a Castelverde (Cr), con cui Alfa Automation vanta un rapporto di collaborazione ventennale.

Dopo aver visionato con attenzione il capannone industriale e identificato le criticità dell’intervento, che necessitava dell’utilizzo congiunto di due macchine in grado di sollevare numerose travi da 3 tonnellate, i funzionari tecnico commerciali di Eurotecno hanno individuato nei sollevatori telescopici rotativi Rth 5.18 di Magni Th la soluzione ideale.

I due sollevatori telescopici rotativi di Magni Th, estremamente compatti e caratterizzati da una capacità di sollevamento di 5 tonnellate, da un’altezza massima di sollevamento di 17,4 metri e da uno sbraccio orizzontale massimo di 14,5 metri sono stati allestiti con un argano e posizionati in linea a una distanza di circa 8 metri l’uno dall’altro, in modo da procedere con il sollevamento e il varo nelle apposite sedi delle varie travi.

In contemporanea, mentre i due sollevatori mantenevano ancorata la trave, gli operatori effettuavano le operazioni di fissaggio delle stesse dalla cesta di due piattaforme semoventi, di cui una girevole e una verticale.

Eurotecno sollevatori telescopici rotativi Rth 5.18 di Magni Th
Eurotecno | Il Tandem Lifting

Angelo Mor | Direttore Generale Alfa Automation

La nostra struttura ci permette di collaborare attivamente con i clienti per condurre analisi di fattibilità tecnica ed economica, sviluppando soluzioni su misura chiavi in mano, complete anche sotto il profilo normativo e documentale.

Grazie alla nostra flessibilità operiamo in diversi settori, offrendo impianti e attrezzature per la produzione e lavorazione di alluminio e acciaio, strutture e attrezzature in carpenteria metallica realizzate in ferro, inox e alluminio e attrezzature speciali progettate su specifiche richieste del cliente.

In questa specifica progettualità, ci siamo trovati nella situazione di dover sollevare da terra fino a un’altezza di circa 15 metri numerose travi molto pesanti e lunghe circa 20 metri.

Per completare le operazioni non soltanto non è stato possibile utilizzare una gru, ma abbiamo dovuto ricorrere all’uso congiunto di due diversi sollevatori in quanto un unico sollevamento della trave da una porzione centrale avrebbe potuto portare la stessa a piegarsi.

Inizialmente disponevamo di una gru e di una piattaforma aerea di proprietà, ma ben presto abbiamo deciso di dismetterle e di optare per il noleggio perché la nostra attività prevede applicazioni molto diverse, che a loro volta necessitano di macchine e attrezzature che variano continuamente.

In questo senso il nostro fornitore privilegiato è Eurotecno, che ci segue da tempo, è in grado di soddisfare ogni nostra esigenza e dispone di un parco macchine davvero all’avanguardia.

Un’altra caratteristica che apprezziamo moltissimo del nostro partner per il noleggio di piattaforme per il sollevamento è la rapidità di intervento, nel caso in cui le macchine abbiano la necessità di un intervento di manutenzione. Anche in questo caso specifico siamo rimasti estremamente soddisfatti dal servizio offerto dall’azienda, dalla professionalità e dai due sollevatori telescopici che sono stati messi a nostra disposizione.

Luca Ruffini | Funzionario tecnico commerciale Eurotecno
Luca Ruffini | Funzionario tecnico commerciale Eurotecno

Luca Ruffini | Funzionario tecnico commerciale Eurotecno

Il modello 5.18 è in assoluto uno tra i sollevatori più versatili del nostro parco macchine che mettiamo a disposizione dei clienti, in quanto si presta a un ampio numero di applicazioni.

Può infatti essere utilizzato come sollevatore telescopico, tramite le forche, come gru fuoristrada, montando un argano, oppure come piattaforma aerea grazie al cestello.

Non solo: il sollevatore offre un sistema denominato Rf.Id. che consente il riconoscimento automatico degli accessori e la conseguente creazione dei diagrammi di carico relativi, oltre a essere dotato di stabilizzatori pivotanti con una buona superficie di base di appoggio, di un sistema di controllo dello stato di carico che rileva i rischi di sovraccarico e di ben tre tipi di sterzate.

Da un lato, il committente aveva l’esigenza di sollevare e mantenere in una posizione statica le travi da varare, dall’altro necessitava di ulteriori mezzi per il sollevamento di persone che permettesse agli operatori di salire in quota in completa sicurezza e muoversi rapidamente per tutta la lunghezza delle stesse travi.

Abbiamo pertanto messo a disposizione di Alfa Automation una piattaforma verticale diesel Im14220D di Imer, che assicurava un’altezza di lavoro di 14 metri e una cesta con portata da 800 kg e una lunghezza di 3,9 metri, con estensione a sinistra di altri 2 metri; e una piattaforma semovente 510 Aj di Jlg, con altezza di 15,8 metri, sbraccio orizzontale massimo di 9,48 metri e portata di 230 kg.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.