Progress Profiles si unisce a Gerflor per costruire il futuro: 40 anni di visione e innovazione

L’unione con Gerflor non è solo il traguardo di un percorso, ma l’inizio di una nuova era fatta di sinergie, progetti condivisi e nuove opportunità. Con l’entusiasmo di chi guarda avanti e la consapevolezza di ciò che si è costruito, Progress Profiles si prepara a scrivere il prossimo capitolo della sua storia: un capitolo fatto di visione, persone e architetture che migliorano la vita.

Quarant’anni di storia, crescita e passione. Progress Profiles, azienda italiana leader mondiale nella produzione di profili tecnici e decorativi e sistemi di posa, celebra un traguardo che racconta molto più di una semplice longevità aziendale.

È il risultato di una visione imprenditoriale lucida e coraggiosa, capace di trasformare una realtà familiare in un punto di riferimento globale, grazie alla costante ricerca, al design Made in Italy e a un’attenzione straordinaria per l’innovazione.

La capacità di coniugare funzionalità ed estetica si è rivelata la chiave del successo, permettendo all’azienda di intercettare le esigenze di mercati sempre più esigenti. Ed è proprio in questa ottica che Progress Profiles compie un nuovo passo strategico, entrando a far parte del gruppo Gerflor, colosso francese nel campo delle soluzioni per pavimenti decorative ed eco-responsabili.

Una storia di crescita e trasformazione

Fondata nel 1985 da Lino Bordin come Progress Plast, l’azienda è diventata Progress Profiles nel 2010 dopo un rebranding che ha segnato l’inizio di una nuova era.

Con 15.000 prodotti, 21 sistemi di posa, 50 brevetti e l’innovativo concept Kaleidos, oggi è presente in oltre 80 Paesi, con soluzioni interamente progettate e realizzate in Italia, nello stabilimento di Asolo (Tv).

Accanto alla sede principale, l’impresa vanta quattro sedi estere e prevede nuove assunzioni per sostenere l’espansione internazionale.

Negli ultimi anni ha investito nella riqualificazione dell’headquarter, oggi ampliato a 20.000 mq con tecnologie d’avanguardia e spazi pensati per il benessere delle persone e l’efficienza industriale.

Un’Academy per formare il futuro dell’edilizia

Fiore all’occhiello della struttura è la Progress Profiles Academy, centro di formazione teorica e pratica che nel solo 2024 ha coinvolto oltre 11.700 professionisti. Ampliata e rinnovata, con 500 mq di ambienti didattici all’avanguardia, rappresenta oggi un polo di eccellenza riconosciuto nel panorama internazionale della formazione tecnica.

Sguardo al futuro: sinergia con Gerflor e nuovi obiettivi globali

L’ingresso nel gruppo Gerflor segna una nuova fase: un’alleanza nata da una visione condivisa di eccellenza, sostenibilità e servizio al cliente. Come sottolineato da Paolo Guanzani, Ad di Gerflor Italia, questa partnership consente di unire le competenze nei profili tecnici e nei sistemi di posa con l’expertise Gerflor nelle superfici decorative.

Dennis Bordin, Ceo di Progress Profiles, ribadisce la centralità delle persone e della qualità nel percorso di crescita: “Non abbiamo mai perso di vista i nostri valori fondanti: cura, ricerca della perfezione e visione futura. Il nostro team, con oltre 220 tra dipendenti, tecnici e agenti, è la vera forza del nostro successo”.

Progress Profiles sede giorno
Progress Profiles | La sede
Progress Profiles entrata della sede
Progress Profiles | Entrata della sede
Progress Profiles Academy
Progress Profiles | Training Center

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.