Varato il decreto legge 73 che semplifica procedure e sblocca cantieri

Un decreto legge inclusivo che spazia dalla montagna al mare, dalla Laguna veneta al ponte sullo Stretto, dalla mobilità quotidiana a quella della Formula 1.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge 21 maggio 2025, n. 73.

Il titolo è già un programma: Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti.

Il decreto presentato alla Camera dei Deputati per l’iter di conversione in legge, è ufficialmente in vigore dal momento della sua pubblicazione. Con questo testo il Ministero ha introdotto misure destinate a semplificare procedure e sbloccare cantieri.

Ma andiamo con ordine.

Formula 1

Gli appassionati di Formula 1 sono particolarmente interessati al decreto che prevede stanziamenti per 5,25 milioni di euro per il 2025 e 5 milioni per ogni anno dal 2026 al 2032 a favore della Federazione sportiva nazionale-Aci. Fondi necessari per la realizzazione dei Gran Premi di Formula 1 che si svolgeranno negli autodromi di Monza (Lombardia) e Imola (Emilia-Romagna). Eventi che innescano un circolo virtuoso a favore dell’indotto turistico italiano.

Ponte sullo Stretto

Il decreto prevede misure urgenti volte a garantire la tempestiva operatività della società Stretto di Messina spa. Si vuole così assicurare il rispetto del cronoprogramma relativo alla realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria.

Superando inoltre le criticità applicative riguardanti il Codice dei contratti pubblici. Disciplina, inoltre, lo svolgimento delle verifiche sismiche.

Milano Cortina 2026

Il ministero imprime un’accelerazione decisiva alla realizzazione delle opere funzionali ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Il decreto garantisce infatti la massima efficienza e rapidità di esecuzione delle opere necessarie.

Dalle strade al mare

Accanto a norme riguardanti progetti ed eventi molto conosciuti ci sono poi articoli dedicati a contratti pubblici, autotrasporti, motorizzazione civile, concessioni autostradali, ordinamento portuale, demanio marittimo, trasporto aereo e ferroviario.

In particolare il decreto contiene una norma tesa a migliorare la funzionalità dell’Autorità per la laguna di Venezia – Nuovo Magistrato alle acque.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.