Geoplast: il drenaggio efficace per le precipitazioni intense

Bacino assembleto con elementi di ispezione

Nel progetto di realizzazione del parcheggio della nuova filiale di Rasotto Group ad Altavilla Vicentina, l’installazione di un bacino di laminazione e accumulo si è rivelato una scelta strategica per affrontare con efficienza le precipitazioni più intense.

Questo sistema innovativo raccoglie e immagazzina temporaneamente l’acqua piovana, rilasciandola gradualmente nella rete di drenaggio.

Posa geomembrana e geotessuto
Posa della geomembrana e del geotessuto

In questo modo si evitano sovraccarichi alle fognature e si riduce significativamente il rischio di allagamenti. Ma come funziona esattamente?

Il bacino di laminazione agisce come una riserva temporanea che raccoglie l’acqua piovana, trattenendola per poi rilasciarla con una portata controllata.

Questo processo non solo protegge le infrastrutture circostanti, ma garantisce anche la conformità alle normative ambientali, riducendo l’impatto sulle reti di drenaggio e smaltimento locali.

Posa degli elementi modulari Aquabox
Posa degli elementi modulari Aquabox

Sistema Aquabox

Nel caso specifico del parcheggio, il sistema Aquabox sviluppato su una superficie di 307 mq (29×10) si integra perfettamente nel sottosuolo, ottimizzando lo spazio disponibile senza compromettere la sicurezza o la funzionalità dell’area.

Questa tecnologia permette di mantenere superfici impermeabilizzate, garantendo al contempo una gestione efficace delle acque meteoriche con un impatto minimo sulle strutture esistenti.

Particolare interno del bacino
Particolare interno del bacino

Un ulteriore punto di forza? La manutenzione semplice e il monitoraggio costante. Il progetto ha previsto 3 pozzetti di ispezione strategicamente posizionati, che permettono di controllare e intervenire rapidamente in caso di necessità.

Che si tratti di forti piogge o del normale deflusso del piazzale, Aquabox assicura un drenaggio efficace ed affidabile.

Panoramica del bacino
Panoramica del bacino

Vasche di pretrattamento

A rafforzare l’efficienza del sistema, Geoplast ha previsto anche due vasche di pretrattamento.

Queste giocano un ruolo cruciale: l’acqua piovana è sottoposta a una fase di sedimentazione e filtrazione per rimuovere solidi sospesi e impurità prima che raggiunga il bacino di laminazione.

Questo passaggio riduce il rischio di intasamento del bacino e garantisce che solo acqua pulita entri nel sistema di accumulo, diminuendo fortemente i costi di manutenzione del sistema.

Chiusura con strato interno del geotessuto
Chiusura con strato interno del geotessuto

L’integrazione tra le vasche di pretrattamento e il bacino di laminazione rappresenta una soluzione completa e innovativa, pensata per offrire una gestione delle acque piovane sicura, efficiente e sostenibile.

Con Aquabox, Rasotto Group non solo ha investito in un’infrastruttura moderna, ma ha abbracciato una visione green che guarda al futuro.

di Patrizia Spada

Chiusura con strato esterno del geotessuto a bacino completato
Chiusura con strato esterno del geotessuto
a bacino completato
La scheda

Caratteristiche del cantiere:

  • livello1
  • mq 307
  • volume netto di accumulo 336 m3
  • volume del serbatoio 246 m3
  • utilizzo di Aquabox con 3 ispezioni per la raccolta dell’acqua piovana e del piazzale

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.