Hilti al Fuori Salone celebra i veri eroi del costruire

Hilti ha debuttato al Fuori Salone di Milano con una campagna globale che celebra il valore umano del costruire e lo ha fatto in un’area espositiva pensata come luogo di confronto per raccontare il lavoro quotidiano nei cantieri, mettendo in luce le competenze, la passione e il ruolo sociale dei professionisti del settore.

Già, perché il gruppo del Liechtenstein specializzato in prodotti, sistemi, software e servizi per l’edilizia, si propone di rinnovare la percezione del campo in cui opera, con una “brand campaign” che sposta l’attenzione dal prodotto alla persona.

La campagna, presentata all’Hilti Hero Hub di via Tortona, spazio allestito in occasione della Design Week milanese, è già stata lanciata in Nord America e Germania durante il Bauma.

Ed è un omaggio visivo a mani, testa e cuore di chi opera nei cantieri, descritti come eroi moderni, simboli del lavoro artigianale e collettivo che dà vita a spazi funzionali e vivibili.

Insomma, ogni costruzione ha un impatto che va oltre l’edificio: è il frutto di una fatica, spesso invisibile, che merita riconoscimento e gratitudine. Un messaggio forte, che punta a riscrivere la visione del costruire dove Hilti offre il suo supporto con strumenti progettati per migliorare produttività, sicurezza e sostenibilità.

Non a caso, l’Hero Hub ha ospitato durante il Fuorisalone workshop, talk e dimostrazioni con esperti e rappresentanti di associazioni su temi chiave come l’innovazione, l’etica del lavoro, la gestione delle risorse umane e l’evoluzione del design nel mondo delle costruzioni.

Grande attenzione è stata riservata anche alle nuove generazioni, con un approccio educativo per rendere il settore più interessante e coinvolgente.

L’obiettivo è promuovere un cambio di prospettiva culturale: superare l’immagine tradizionale dell’edilizia e riconoscere l’impatto sociale, ambientale ed economico di ogni progetto. Far capire che dietro a un ospedale, una scuola ma anche alla casa dove abitiamo c’è un lavoro fondamentale, indispensabile, senza il quale non potremmo vivere con dignità.

In questo modo Hilti si propone non solo come fornitore di tecnologia, ma come partner attivo nel costruire, appunto, un futuro più consapevole, inclusivo e sostenibile, mettendo al centro il valore delle persone.

In estrema sintesi, l’eredità che Hilti ha voluto lasciare con la sua prima partecipazione al Fuorisalone consiste nel messaggio positivo che è possibile attrarre nuove generazioni e si può rinnovare la narrativa del settore.

L’edilizia non è solo un lavoro tecnico, ma una professione che contribuisce attivamente al miglioramento della società e al benessere collettivo e l’interesse dimostrato dai numerosi giovani che hanno visitato l’Hero Hub verso temi come sostenibilità, design e sicurezza ne è un chiaro esempio.

hilti
Veronika Schnabel | Head of Global Brand & Communications

Veronika Schnabel | Head of Global Brand & Communications Hilti Group

La nuova campagna globale di Hilti promuove una visione etica del design e celebra il ruolo cruciale dei lavoratori edili nel costruire un mondo migliore.

Tra i protagonisti della campagna, attrezzi cordless pluripremiati agli IF e Red Dot Design Award per il loro design innovativo, ed esoscheletri che riducono la fatica nei cantieri, dimostrando come il design possa essere funzionale ed etico.

Abbiamo voluto celebrare il contributo quotidiano dei lavoratori nel settore delle costruzioni, diffondendo un messaggio di ammirazione e riconoscimento che enfatizza valori come produttività, sicurezza e sostenibilità.

La campagna localizzata in Italia, allineata a livello globale, include visual e messaggi che evidenziano il lavoro degli operatori. Hilti in quanto brand e attraverso le sue soluzioni, supporta tutti i lavoratori e le lavoratrici come se fosse un “mantello”, sempre pronto a sostenere gli eroi e le eroine nelle loro imprese e costruzioni.

hilti
Luigi Ancona | Sales Directors di Hilti Italia

Luigi Ancona | Sales Directors di Hilti Italia

Hilti al Fuorisalone non è solo innovazione, ma una promessa per il futuro del settore delle costruzioni: costruire con responsabilità e passione per un impatto positivo sulla società.

Ogni lavoratore in cantiere svolge un ruolo fondamentale nella realizzazione dell’opera così come nella definizione del suo impatto sociale, ambientale ed economico.

È necessario progettare opere sostenibili e di lunga durata, con particolare attenzione al loro ciclo di vita. Hilti promuove un dialogo continuo con clienti, associazioni di settore e altri stakeholder per garantire che ogni progetto sia in sintonia con il contesto e la funzione per cui è stato concepito.

L’obiettivo è un approccio integrato che valorizzi l’esperienza costruttiva, rendendola non solo operativa, ma anche creativa e gratificante.

hilti
Veronica Pirovano | Sales Director di Hilti Italia

Veronica Pirovano | Sales Director di Hilti Italia

In Hilti crediamo che l’innovazione debba andare di pari passo con la responsabilità. La nostra strategia si basa su tre pilastri fondamentali:

#sostenibilità, per integrare la produttività con un impatto ambientale e sociale positivo e duraturo;

#produttività, grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia che semplificano i processi e aumentano l’efficienza in cantiere;

#sicurezza, perché il benessere delle persone e la prevenzione dei rischi sono valori imprescindibili in ogni fase della realizzazione delle opere.

A cura di Monica Battistoni

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.