In occasione dell’edizione 2025 della Design Week di Milano, Geberit è tornata in zona Tortona riconferma il fortunato sodalizio con Superstudio, presentando il concept Where water meets design.
Durante la Design Week, Geberit offrirà al pubblico la possibilità di immergersi in un’atmosfera interattiva dove il visitatore sarà guidato da suoni, giochi di luce e dal dinamismo dei flussi.
Attraverso una vera e propria esperienza multisensoriale, sarà possibile seguire il percorso dell’acqua e il suo incontro con la tecnologia Geberit, sorgente da cui nasce una perfetta armonia tra forma e funzionalità.
Geberit | Render dell’installazione
Il progetto espositivo
Primo spazio
Nella prima sezione, un percorso interattivo e coinvolgente guiderà il visitatore attraverso le molteplici dimensioni dell’acqua, esplorandone l’uso consapevole e sostenibile, e le connessioni tra natura, tecnologia e design.
Un’esperienza immersiva che coniuga interaction design e user experience grazie a grandi schermi interattivi, potenziati dell’AI, che riprodurranno il movimento dinamico e armonico dei flussi d’acqua, facendo riscoprire le caratteristiche intrinseche di questo elemento.
Geberit | Area interattiva dell’installazione
Secondo spazio
Nella seconda area, verrà invece esplicitato il concetto Mastering water, essenzialità del know-how e della tecnologia Geberit. Protagonista sarà il cubo trasparente al centro dell’installazione che simulerà i movimenti dell’acqua, incarnando l’essenza dei prodotti Geberit.
Grazie all’uso di tecnologie avanzate, l’acqua diventa una risorsa controllabile, ottimizzata e al servizio del comfort quotidiano, portando concreti vantaggi in termini di qualità della vita. Innovazione, funzionalità estetica e rispetto per l’ambiente si sublimano nelle soluzioni d’avanguardia per il bagno Geberit.
Geberit | Un cubo trasparente accoglie il visitatore
Le novità
L’eccellenza espressa dalla serie dei vasi bidet AcquaClean e l’offerta completa di accessori e moduli per il bagno che vanno oltre le ceramiche.
Ma non solo. In occasione di Fuorisalone 2025, Geberit presenta in anteprima anche due assolute novità che vanno ad ampliare e rafforzare l’offerta:
l’integrazione della tecnologia Turboflush nella serie iCon
la nuova serie di placche di comando Sigma 40.
Le soluzioni Geberit
AquaClean Alba
è la sintesi perfetta tra tecnologia e design. Si tratta di un wc smart ideato per offrire un’igiene superiore grazie alla funzione di lavaggio integrato, ma anche un’indiscutibile ottimizzazione dello spazio, proposto a un prezzo competitivo.
Integrando le funzioni di un wc e di un bidet, con la tecnologia WhirlSpray (acqua calda miscelata ad aria) e l’erogatore oscillante, Geberit AquaClean offre maggiori prestazioni in termini di pulizia e comfort.
È inoltre gestibile in modo smart, tramite telecomando e l’appGeberit Home, che permettono di regolare non solo la temperatura ma anche l’intensità del getto d’acqua attraverso 5 livelli di pressione.
Infine, grazie alla tecnologia di risciacquo TurboFlush integrata, è possibile risciacquare la ceramica in modo eccezionalmente accurato e silenzioso.
Sigma40
ultima arrivata in casa Geberit, è la nuova serie di placche di comando presentata al pubblico in occasione del Fuorisalone. Con uno spessore di soli quattro millimetri, è estremamente sottile rispetto alle placche standard.
Distinguendosi per il suo design minimalista e contemporaneo, è disponibile in un’ampia scelta di materiali, dall’acciaio inox spazzolato al vetro, e in vari colori che rispecchiano le sfumature cromatiche più adatte ai bagni contemporanei.
Geberit | Sigma40
Prev1 di 2Next
Forme differenti
Diverse proposte di colore
TurboFlush
è la tecnologia ideata da Geberit che crea un potente vortice igienizzante che garantisce prestazioni di risciacquo superiori allo standard. L’acqua, infatti, scorre lateralmente nella ceramica creando un movimento a vortice dal flusso ottimizzato che rende la pulizia particolarmente efficace e silenziosa. Per la prima volta al Fuorisalone, viene presentata sulla serie Geberit iCon, la più venduta in Italia, caratterizzata da un design contemporaneo, lineare e dalle linee pulite. Tutti i vasi iCon, a terra o sospesi, sono dotati della efficace tecnologia di risciacquo TurboFlush i sedili possono essere agganciati e sganciati facilmente, per agevolare le operazioni di pulizia e manutenzione della ceramica.
Geberit Turbo Flush
Prev1 di 2Next
iCon visione laterale
iCon visione frontale
Il concept di arredo bagno Geberit
è stato pensato seguendo il principio della massima personalizzazione. A seconda del design e delle esigenze funzionali, i lavabi, i mobili e i complementi d’arredo delle tre serie top di gamma, One, Acanto e iCon sono perfettamente intercambiabili.
Le soluzioni dell’area lavabo possono inoltre essere completate dalle proposte di specchi o specchi contenitori, tutti coordinati e abbinabili con le diverse larghezze dei lavabi.
Mobili con maniglia o push-pull, con uno o due cassetti; lavabi standard, slim o da appoggio su piano; specchi dalle forme, misure e funzioni più idonee: sono oltre 350 le combinazioni rese possibili dall’offerta Geberit.
Il tutto completato da un’ampia possibilità di scelta in termini di accessori. Come contenitori laterali, mobili a colonna, mensole, porta salviette e rubinetteria sia pianale che a parete.
Geberit | WC System
Prev1 di 2Next
La proposta ambientata
Funzionamento del sistema
Le soluzioni doccia proposte da Geberit comprendono prodotti di alta qualità e facili da pulire: eleganti piatti e sifoni, canalette e scarichi a parete moderni.
Dal design pulito e lineare, il piatto Sestra è il prodotto ideale per reinventare l’area doccia abbinando l’estetica con la funzionalità, essendo realizzato in resina con notevoli proprietà antiscivolo.
In alternativa, il piatto doccia in resin stone Olona è caratterizzato da un design elegante e raffinato, che grazie al bordo di 4 cm è perfetto per le installazioni a filo pavimento.
Infine, Geberit 45, realizzato in ceramica smaltata, risponde alla tendenza attuale di ridurre all’essenziale l’elemento della doccia: grazie ai soli 45 mm, è estremamente sottile e la superficie estremamente liscia comporta un notevole effetto grip.
Per aggiungere un tocco elegante al bagno, invece, gli scarichi a filo pavimento CleanLine consentono un accesso senza barriere alla doccia, per una maggiore libertà di movimento e per un corner doccia privo di interruzioni.
Giorgio Castiglioni | Direttore generale GeberitGeberit
Giorgio Castiglioni | Direttore Generale Geberit
Comprendere, modellare e trasformare il movimento dell’acqua per il benessere delle persone è da sempre la missione di Geberit. Un approccio che guida ogni nostra innovazione di prodotto e che abbiamo voluto esprimere con Where water meets design. Lo slogan con cui invitiamo il pubblico a scoprire il legame tra acqua e tecnologia nelle nostre soluzioni.