Economia circolare e architettura: il ruolo del progettista
Economia circolare e progetto d’architettura sono due temi che sempre più frequentemente si intersecano e trovano spazio nel dibattito pubblico, nonché all’interno delle direttive nazionali e internazionali per uno sviluppo sostenibile.…
Dalla fabbrica alla 8ème Art: la riqualificazione dell’ex stabilimento Renault a Marsiglia
Un nuovo complesso edilizio che dialoga con l’Huveaune, il fiume che attraversa Marsiglia, con il boulevard Michelet, uno degli assi viari storici della città, e con il parco dell’Unité d’Habitation di Le Courbusier. In questo incrocio di…
Una riqualificazione con i colori della natura grazie ai pannelli Rockpanel
Ė possibile conciliare un’architettura moderna con la volontà di ridurre il più possibile l’impatto ambientale? Ė il caso di un intervento di riqualificazione architettonica ed energetica ultimato di recente a Castel Morrone, in provincia…
Casa sulla Palafitta (Torino): la sorpresa che fa angolo
Realizzata nel 2021 a Torino da + Studio Architetti con Mediapolis Ingegneria, la Casa sulla Palafitta è un’opera eccentrica, che enuncia diversi temi architettonici, a tratti conflittuali, arrivando a quella che potremmo definire una…
La casa-foresta di Muna Hussami Hauache in Brasile
«Non uccidere la foresta, vergine e verde, perché merita considerazione». Come recita il testo della canzone Argumento di Adelson Santos, la foresta amazzonica è una delle più grandi e ricche del Brasile e per estensione integra gran parte…
Il nuovo sanificatore d’aria e superfici Bioxigen Globo
Il nuovo sanificatore per l'aria e superfici Globo, a marchio Bioxigen, è la soluzione di design che raggiunge tutti i punti dell'ambiente in cui è posizionato. Progettato per l'installazione da appoggio o a muro, questa soluzione si basa…
Mapei realizza la mazzetta colori dell’isola di Procida
Mapei, con il patrocinio del Comune di Procida, ha creato una mazzetta che raccoglie il patrimonio di colori dell’isola da mettere gratuitamente a disposizione di tutti i professionisti che devono operare sul patrimonio edilizio, per…
Abbattimento delle Dighe di Begato (Genova):
cura drastica per rigenerare il tessuto urbano
Begato, grande complesso di edilizia residenziale pubblica di Genova, nato nei primi anni Ottanta in piena emergenza abitativa (realizzato a partire dal 1984), era diventato in città un simbolo di ghettizzazione e di stigmatizzazione…
Pnrr e progettazione: a chi tocca il tesoretto?
Il 27 maggio 2020 la Commissione Europea, per intervenire in modo efficace nel recupero economico dovuto all’effetto della pandemia e del lockdown sull’economia europea, e in particolare su quelle maggiormente colpite dal blocco delle…
Marcegaglia Digital Print: la creatività è d’acciaio. Intervista ad Andrea Brotini
La creatività dei progettisti non conosce limiti e da oggi in Marcegaglia sarà possibile progettare, disegnare e rendere unico un coil zincato con infinite soluzioni grafiche grazie a un processo in continuo di stampa digitalizzata. «La …